Dalle origini della civiltà cinese alle risaie del Nord Italia, dal Giappone feudale all’illusione dei moderni programmi di sussistenza in India e nelle Filippine, dai cartelloni pubblicitari in Senegal alle nostre tavole, “La moneta bianca” racconta la storia globale del riso, alimento essenziale e merce strategica. Un viaggio tra continenti, epoche e sistemi economici, in cui il riso diventa la chiave per comprendere le trasformazioni del mondo moderno. Francesca Grazioli segue il filo di questa coltivazione millenaria addentrandosi nei villaggi rurali del Bengala, nelle coste del Senegal da cui partivano gli schiavi impiegati nelle colture americane, nelle campagne italiane dove la monocultura ha modellato il paesaggio e le relazioni sociali. Ricostruisce l’impatto della Rivoluzione verde sulle economie locali, le promesse della biotecnologia, le disuguaglianze prodotte dal mercato globale. Al centro, le figure delle lavoratrici del riso – braccianti, contadine, raccoglitrici – che per secoli, ovunque nel mondo, hanno sostenuto l’economia di questo cereale nell’invisibilità: sottopagate, marginalizzate nei processi decisionali ma centrali nella sopravvivenza quotidiana. Il riso, da strumento di autosussistenza, si trasforma in oggetto di controllo, vettore di potere, leva per riorganizzare territori, corpi e comunità. “La moneta bianca” è un racconto documentato e appassionante che attraversa economie, migrazioni e sistemi di produzione. Seguendo il percorso di un chicco di riso si scopre una mappa del mondo fatta di scelte politiche, sfruttamento ambientale, tensioni di genere, ma anche di resistenza e saperi contadini. Un libro che interroga il nostro modo di nutrirci e di stare nella storia.
Condividi
Moneta bianca. Viaggio politico e sociale nei territori del riso (La)
di Francesca Grazioli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriIL SAGGIATORE
-
AutoriFrancesca Grazioli
| EAN | 9788842831440 |
|---|---|
| Collana | La cultura |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Riso gnante per l'utilizzo in aula |
| Editore | IL SAGGIATORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Dalle origini della civiltà cinese alle risaie del Nord Italia, dal Giappone feudale all'illusione dei moderni...
€19,00
€18,05
-5%
€19,00
€18,05
-5%
Leila è la bellissima figlia del re di Persia, Tulipano un giovane nomade del deserto. In...
€19,00
€18,05
-5%
Giugno 1982: come potrebbe Norberto Melis non accettare l'invito del suo ex questore a passare un...
di Hans Tuzzi
€19,00
€18,05
-5%
Basandosi su ricerche bibliografiche e interviste, Milleddu studia, soffermandosi sulla diffusione nei singoli centri, le vicende...
€19,00
€18,05
-5%
Attraverso le epistole di Francesco uno spaccato vivo e affascinante del suo tempo e delle sue...
€19,00
€18,05
-5%
€19,00
€18,05
-5%
Sotto il ponte più antico di Parma, il cadavere di un uomo affiora dalla riva melmosa....
€19,00
€18,05
-5%
€19,00
€18,05
-5%
€19,00
€18,05
-5%