In offerta!

Montale e Ungaretti. Uno spartiacque della realtà poetica, morale e umana presentata nelle loro Opere

di Carmine Mezzacappa

MARCIANUM PRESS

Disp. immediata

24,70 26,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Montale e Ungaretti a confronto. Da una parte Montale, col suo “male di vivere” senza illusioni o speranze, con la sua “poesia impoetica”, che si ammanta di un linguaggio ermetico e oscuro, alla ricerca di un Dio la cui esistenza rimane sempre o ignota o nascosta o incerta. Dall’altra, Ungaretti, col suo pensiero della “noia” che però non è soltanto sentimento di vuoto, di squallido nulla, ma anche elemento dialettico e propulsivo, che si fa sorgente d’inquietudine, che poi alimenta la poesia. A differenza della poesia di Montale, quella di Ungaretti non si allontana mai dalla vita, ma è poesia che vuole sempre rappresentare il mondo degli affetti umani e l’ardente desiderio di sapere dove si trova Dio e come lo si possa identificare.

EAN 9791256271146
Collana Letteratura
Anno 2025
Argomento Montale, Eugenio, Ungaretti, Giuseppe uropee
Editore MARCIANUM PRESS

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

26,00 24,70

-5%

26,00 24,70

-5%

26,00 24,70

-5%

26,00 24,70

-5%

26,00 24,70

-5%