Da molto tempo esaurito, “Montesquieu” non è solo il primo libro che Jean Starobinski pubblicò a trent’anni nel 1953. È un saggio che il grande studioso giudicava fondamentale, al punto da redigerne una versione ampliata e trasformata quarant’anni dopo. Se Montesquieu ha accompagnato Starobinski lungo l’arco di tutta la sua vita, è perché fu un pensatore sempre di nuovo attualizzato dalla storia; fu l’uomo della moderazione, un atteggiamento che rende possibile la massima apertura sul mondo e il massimo grado di coinvolgimento nel mondo. Come mostra Martin Rueff nell’ampio saggio introduttivo alla presente edizione, ascoltare l’appello alla moderazione di Montesquieu nel 1953 significava sforzarsi di cercare la voce della ragione nel momento in cui il mondo cominciava a fare faticosamente i conti con il caos e gli stermini della Seconda guerra mondiale proprio mentre stava entrando nell’epoca della Guerra fredda e delle guerre di indipendenza. Nel 1994, quando il muro di Berlino era appena caduto e gli equilibri geopolitici si stavano radicalmente trasformando, quel richiamo assumeva un significato totalmente diverso. Leggere questo libro oggi inaugura prospettive ancora nuove: per Jean Starobinski, «l’idea di moderazione in Montesquieu implica uno stato perpetuamente vigile». Attraverso l’appassionato ritratto di un uomo di biblioteca e infaticabile lettore, pensatore e viticultore, innamorato delle sue terre e viaggiatore, scrittore di «intermittente rapidità», Starobinski mette a fuoco un nucleo fondamentale del pensiero dell’Illuminismo, fatto di ragione e libertà, riflessione e azione. Introduzione di Martin Rueff.
Condividi
Montesquieu. Il coraggio della moderazione. Nuova ediz.
di Jean Starobinski , Mario Marchetti (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriJean Starobinski
| EAN | 9788806267797 |
|---|---|
| Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Mappe |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Montesquieu, Charles L. de |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Da molto tempo esaurito, "Montesquieu" non è solo il primo libro che Jean Starobinski pubblicò a...
€22,00
€20,90
-5%
La creatività è un tema che negli ultimi decenni ha riscosso un interesse crescente, soprattutto nelle...
€22,00
€20,90
-5%
Questo volume traccia la storia del mondo islamico in sé e non a partire da una...
€22,00
€20,90
-5%
La coppia di avvocati Wes e Mary Grace Payton ha puntato tutto sulla causa legale intentata...
di John Grisham
€22,00
€20,90
-5%
€22,00
€20,90
-5%
L'edizione 2019 dell'Annuario di Diritto dell'Energia è dedicata all'analisi della governance e degli strumenti di attuazione...
€22,00
€20,90
-5%
€22,00
€20,90
-5%
"Questo è il Natale, avvertire dentro di sé, una volta all'anno, questa aspettativa, questo fermo diritto...
€22,00
€20,90
-5%
Un emozionante racconto d'amore e d'amicizia sullo sfondo dei cinquant'anni più turbolenti della Storia cinese, tra speranza e nostalgia,...
€22,00
€20,90
-5%
Gli splendidi affreschi che adornano le lunette della loggia rinascimentale di Castel Coira sono ben noti...
€22,00
€20,90
-5%