«Un libro da leggere perché racconta storie che tutti dovrebbero conoscere, specialmente i più giovani. E colpisce il fatto che a realizzarlo siano stati proprio dei ragazzi, impegnati nel fare memoria, nel conoscere la storia, nel voler cambiare il nostro Paese.» (Nicola Morra, Presidente della Commissione parlamentare antimafia). La memoria non si cancella, recita il sottotitolo di questo volume. E la memoria siamo noi: le vite che viviamo, gli incontri, le parole dette, lette e ascoltate. Doni inestimabili, risorse straordinarie. La memoria è un diritto e un dovere che siamo chiamati a esercitare, soprattutto quando parliamo di Mafia. È questa la convinzione alla base della realizzazione del volume “Morire di mafia”, edito da Sperling & Kupfer – il primo di un progetto più ampio -, nel quale vengono rievocate le storie di oltre duecento vittime del crimine organizzato dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. Sono donne, uomini e bambini; magistrati, imprenditori, politici, giornalisti, membri delle forze dell’ordine e comuni cittadini; sono nomi dietro ai quali si celano esistenze spezzate, legami recisi, sogni infranti. Questo libro – che non ha alcuna pretesa di esaustività e completezza – parla di Mafia raccontando le persone e vuole essere un primo (e per forza di cose parziale) tentativo di fare Storia attraverso un mosaico di «microstorie», ponendo particolare attenzione ad alcune vicende meno note o ingiustamente abbandonate all’oblio. “Morire di mafia” è un racconto corale al quale partecipano voci diverse – tra cui quelle dei familiari delle vittime -, generazioni e prospettive differenti. È la testimonianza che la memoria non si cancella ma va curata, senza retorica, per comprendere quanto accaduto. Lo dobbiamo a coloro che ci furono. Lo dovremo a quelli che verranno.
Condividi
Morire di mafia. La memoria non si cancella. Vol. 1
di Attilio Bolzoni (a cura di) , Cosa Vostra Associazione(cur.) (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriSPERLING & KUPFER
-
AutoriAttilio Bolzoni (a cura di)
| EAN | 9788820069261 |
|---|---|
| Collana | VARIA |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Mafia etico |
| Editore | SPERLING & KUPFER |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Un libro da leggere perché racconta storie che tutti dovrebbero conoscere, specialmente i più giovani. E...
€17,90
€17,01
-5%
Una canonista e un liturgista uniscono le rispettive competenze nel tentativo di rileggere la grande tradizione...
€17,90
€17,01
-5%
Come lo stesso autore scrisse, il racconto raccoglie molte vicende veramente accadute, esperienze personali e altre...
€17,90
€17,01
-5%
Secondo dei tre volumi dedicati all'opera eduardiana, la "Cantata dei gioni dispari" raccoglie le commedie composte...
€17,90
€17,01
-5%
Francesco Miraglia ci accompagna in un viaggio dentro la distorsione di un sistema che in nome...
€17,90
€17,01
-5%
Questo libro è una raccolta di 180 vignette di Altan. Solo il poeta che ha saputo...
di Altan
€17,90
€17,01
-5%
Un excursus affascinante sulle condizioni della vita e del lavoro femminile in Occidente dal Medioevo a...
di Gisela Bock
€17,90
€17,01
-5%
Il quadro sociopolitico e culturale della Sicilia è identificato in una forma di modernizzazione difficile, che...
€17,90
€17,01
-5%
Questo volume costituisce un'introduzione alla galassia Gutenberg ed è una rivisitazione di tutte le sue costellazioni....
€17,90
€17,01
-5%
Come si organizza una presenza efficace della biblioteca sui social network? Quali sono le strategie da...
€17,90
€17,01
-5%