Si parla sempre più di interculturalita, sempre meno di multiculturalismo. In effetti, la molteplicità culturale non è certo una novità. C’è sempre stata nella storia umana. E tutto questo potrebbe dirsi anche dell’interculturalità. Perché allora queste realtà sociopolitiche sono diventate problema? Semplice: perché nessuno tollera più culture egemoni. Ogni cultura rivendica una qualche parità ed esige rispetto: chiede di poter partecipare alla vita comune sulla terra senza anatemi. A volte anche senza restrizioni. Ma questo è davvero possibile? E soprattutto: questo è giusto? Sembra proprio di no. Senza alcune restrizioni, a volte no: dice l’etica. Anche le realtà culturali, come tutte le realtà di questo mondo, devono essere attraversate e illuminate dalla domanda intorno al bene e al male. Il fatto è che nessuna cultura è, in sé e per sé, buona o cattiva: va interrogata nelle sue forme e nelle sue pretese, perché potrebbe portare con sé elementi che giocano contro la comune umanità (per esempio, certi casi di mutilazione del corpo). Ogni cultura va rispettata e onorata, certo, ma a misura che essa, a sua volta, rispetti e onori l’umanità comune. Il principio del riconoscimento, che è il punto di riferimento regolativo di tutto il libro e che è l’ispiratore, più o meno celato, del recente passaggio dalla cifra fattuale del multiculturalismo alla cifra prescrittiva dell’interculturalità, deve poter dispiegare la sua universalità anche riguardo alle differenti identità culturali.
Condividi
Multiculturalismo e interculturalità. L’etica in questione
di C. Vigna (a cura di) , E. Bonan (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriVITA E PENSIERO
-
AutoriC. Vigna (a cura di)
| EAN | 9788834321058 |
|---|---|
| Collana | Filosofia morale |
| Anno | 2011 |
| Argomento | Etica, Multiculturalismo |
| Editore | VITA E PENSIERO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Si parla sempre più di interculturalita, sempre meno di multiculturalismo. In effetti, la molteplicità culturale non...
€25,00
€23,75
-5%
Siamo a Parigi, verso la fine del XV secolo. Robin, un ragazzo attratto dall'avventura, si aggrega...
€25,00
€23,75
-5%
Se un gatto può cambiarti la vita, figuriamoci trenta. Solo dopo il suo trasferimento nella nuova...
€25,00
€23,75
-5%
Rispetto a pochi anni fa, il numero degli aspiranti sceneggiatori tra gli studenti del DAMS è...
€25,00
€23,75
-5%
A Milano, nel 1952, la primavera arriva dolce e prepotente. Carlo ha poco più di vent¿anni...
€25,00
€23,75
-5%
È il 10 settembre 1946. Su un treno diretto a Darjeeling, dove sta andando per partecipare...
€25,00
€23,75
-5%
Un guizzo di pazzia attraversa la vita di Francesco di Assisi. La sua pazzia inquieta i...
€25,00
€23,75
-5%
Il sacramento della penitenza appartiene al difficile sentiero del prendersi cura senza promettere ciò che non...
€25,00
€23,75
-5%
La sterminata bibliografia su Bob Dylan include interpretazioni storiche e sociologiche, analisi letterarie e musicali. Ma...
€25,00
€23,75
-5%
Res Novae: il nuovo testo di papa Francesco costituisce il punto di arrivo di un lungo...
€25,00
€23,75
-5%