I testi medievali della mistica ebraica dedicano molte pagine alla musica e al canto, ma non è agevole ricostruire dai numerosi passi che trattano questo tema una concezione rigorosa e coerente. Tuttavia dalle affascinanti e spesso fantasiose osservazioni sulla funzione del canto nell’ebraismo si possono ricostruire le idee portanti su ciò che la musica ha rappresentato nel corso dei secoli. Se è vero che esiste un ebraismo più volto verso una concezione razionalistica e un ebraismo più volto verso il misticismo, indubbiamente quest’ultima corrente ha privilegiato la musica e il canto, sino a identificarli con la preghiera. Lo Zohar, il grande testo medievale della mistica ebraica, ha rappresentato una fonte inesauribile di osservazioni su questo tema: questa ricerca ha puntato soprattutto a una lettura, spesso tra le pieghe di questo affascinante libro esoterico, delle pagine dedicate alla musica. Ne emerge una concezione ovviamente molto lontana da ciò che nella cultura occidentale si è inteso per l’arte dei suoni. Ma l’interesse nasce proprio dal confronto tra due tradizioni culturali molto diverse tra loro ma che in qualche modo hanno entrambe portato il loro contributo allo sviluppo della civiltà musicale in cui viviamo.
Condividi
Musica e canto nella mistica ebraica
di Enrico Fubini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriLA GIUNTINA
-
AutoriEnrico Fubini
| EAN | 9788880574606 |
|---|---|
| Collana | Schulim Vogelmann |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Misticismo, Musica ebraica |
| Editore | LA GIUNTINA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
I testi medievali della mistica ebraica dedicano molte pagine alla musica e al canto, ma non...
€15,00
€14,25
-5%
Perché scrivere oggi un libro su di una canonichessa medievale? Perché dedicare uno studio a una...
€15,00
€14,25
-5%
La polenta è solo un contorno da servire con stufati di carne o da mantecare con...
€15,00
€14,25
-5%
Un giro del mondo attraverso strumenti musicali tipici di vari paesi. Età di lettura: da 3...
€15,00
€14,25
-5%
Per la prima volta in traduzione italiana, una raccolta di saggi inediti in onore di Max...
€15,00
€14,25
-5%
A Posillipo, in riva al mare, viene trovato il cadavere di un anziano prete. Padre Angelo...
€15,00
€14,25
-5%
Nelle cose umane meglio 'il baccanale dello spirito critico' che 'la burocrazia della verità'. I due...
€15,00
€14,25
-5%
Non c'è pace per Taita, l'uomo che nell'ombra regge le sorti dell'Egitto, fedele consigliere del Faraone,...
€15,00
€14,25
-5%
"Diario dell'anno del Nobel" è l'ultimo dei quaderni di Lanzarote, quello relativo al 1998. Se ne...
€15,00
€14,25
-5%
Nel primo volume si sono illustrate le questioni preliminari da cui non è possibile prescindere quando...
€15,00
€14,25
-5%