Il termine Natura è indagato nel suo articolarsi storico dal mondo antico e attraverso il Medioevo, nel confronto tra platonismo e aristotelismo, per giungere al pensiero del Rinascimento nonché alla scienza e ai sistemi filosofici del Seicento. Se autori come Vico e Kant si propongono di riconsiderare il rapporto tra gnoseologia e scienza della natura, il Romanticismo tedesco riprende temi del Rinascimento collegandovi, in una visione eclettica, le acquisizioni della scienza contemporanea.
Condividi
Natura. 12° Colloquio internazionale (Roma, 4-6 gennaio 2007)
di D. Giovannozzi (a cura di) , M. Veneziani (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2008
-
EditoriOLSCHKI
-
AutoriD. Giovannozzi (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il termine Natura è indagato nel suo articolarsi storico dal mondo antico e attraverso il Medioevo,...
€71,00
€67,45
-5%
Capitano a tutti dei momenti di tristezza, ma oggi Orso Tristo ha una giornata proprio NO!...
€71,00
€67,45
-5%
Il quarto Festival Francescano, il primo di Rimini, è un Festival al femminile: prendendo spunto dall'VIII...
di Dino Dozzi
€71,00
€67,45
-5%
Un libro dedicato ai bambini, per aiutarli a scoprire il significato degli spazi liturgici. Un volume,...
di Laura Salvi
€71,00
€67,45
-5%
Paco organizza una grande festa per il suo compleanno. È un bravissimo DJ e fa ballare...
€71,00
€67,45
-5%
Un biker ucciso da un colpo di fucile, un'infermiera con un passato da dimenticare e due...
€71,00
€67,45
-5%