Il volume è centrato sulle trattative che portarono alla firma dell’armistizio tra l’Italia e gli angloamericani nel settembre 1943, alla fuga del re, del governo e delle alte gerarchie militari da Roma, all’evaporazione dello stato e al drammatico sbando cui il paese andò incontro. L’autrice ricostruisce l’evoluzione della politica alleata nei confronti dell’Italia durante la guerra, i diversi e inconcludenti sondaggi italiani per uscire dal conflitto tra la conferenze di Casablanca e lo sbarco in Sicilia, l’avviarsi faticoso dopo il 25 luglio e poi il concludersi ai primi di settembre delle trattative per l’armistizio.
Condividi
Nazione allo sbando. L’armistizio italiano del settembre 1943 e le sue conseguenze (Una)
di Elena Aga-Rossi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2003
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriElena Aga-Rossi
| EAN | 9788815084378 |
|---|---|
| Collana | Biblioteca storica |
| Anno | 2003 |
| Argomento | Armistizi nerale (bambini e ragazzi), Guerra mondiale 1939-1945, Italia-Storia |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il volume è centrato sulle trattative che portarono alla firma dell'armistizio tra l'Italia e gli angloamericani...
€20,00
€19,00
-5%
Segnato dalla velocità, dalla fretta, dalla concitazione dei gesti, dal rapido susseguirsi degli eventi, il nostro...
€20,00
€19,00
-5%
Raffaele Favati, un medico ospedaliero Onco-ematologo, riprende il treno dopo un po' che non lo faceva....
€20,00
€19,00
-5%
Natale sul Nilo: è la notte dell'ultimo dell'anno e Christian De Sica deve sedurre la fidanzata...
€20,00
€19,00
-5%
€20,00
€19,00
-5%
Tema fra i più spinosi e discussi nella storia dell'Ilalia repubblicana, il rapporto tra il Pci...
€20,00
€19,00
-5%