Nell’ambito di un progetto di ricerca nazionale, un gruppo di storici appartenenti a varie aree disciplinari (dalla storia delle relazioni internazionali alla storia americana, alla storia economica, a quella politica ecc.) si è posto l’obiettivo di ripensare le relazioni internazionali dell’Italia tra il 1917 e il 1989. L’analisi puntuale dei vari aspetti della posizione dell’Italia nel contesto internazionale nel corso del Novecento, condotta attraverso accurate indagini in archivi italiani e stranieri, ha rappresentato la premessa per l’elaborazione di ipotesi interpretative e di categorie concettuali che permettessero di comprendere in che modo e in quale misura la dimensione internazionale abbia plasmato la realtà italiana nel secolo appena trascorso. I risultati di questa complessa e vasta ricerca sono stati divulgati in occasione di un convegno tenutosi presso l’Università di Padova nel giugno del 2005. Il primo volume raccoglie gli atti di tale conferenza. Il secondo comprende una serie di studi specifici condotti nell’ambito della ricerca. L’opera nel suo complesso ambisce a divenire un punto di riferimento storiografico per una migliore comprensione, non solo del ruolo italiano nel contesto internazionale, ma anche della storia dell’Italia contemporanea.
Nazione, interdipendenza, integrazione. Vol. 2: Le relazioni internazionali dell’Italia (1917-1989)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788843041206 |
|---|---|
| Collana | Studi superiori |
| Anno | 2007 |
| Argomento | Italia-Storia, Relazioni internazionali |
| Editore | CAROCCI - NIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino