¿Nel nome della croce¿ parla dell¿affermazione del cristianesimo nel IV secolo, ma dal punto di vista dei pagani e della cultura greco-romana. Da quella prospettiva, non c¿è niente di eroico da celebrare e non mancano i documenti per testimoniarlo. Dalla ricostruzione degli eventi narrata da Catherine Nixey risulta evidente come il mondo classico fosse molto più tollerante di quanto comunemente si pensi e come i primi cristiani, o almeno molti fra loro, fossero molto più intolleranti e – più spesso di quanto ci si aspetterebbe – violenti. L¿autrice ci guida nel corso dei secoli cruciali della tarda Antichità, portandoci ad Alessandria, Roma, Costantinopoli e Atene, mostrandoci torme minacciose di fanatici incitati da personaggi che non di rado in seguito saranno chiamati santi. La distruzione di Palmira, il linciaggio della filosofa neoplatonica Ipazia, la chiusura definitiva della millenaria Accademia ateniese e una quantità di altri episodi mostrano un volto nuovo e inaspettato di quei tempi difficili. Quando infine il cristianesimo divenne religione di Stato nell’impero, le leggi finirono l¿opera di rimozione della cultura classica, imponendo a tutti la conversione al nuovo credo e condannando all’oblio gran parte della raffinata e antichissima cultura greco-romana. Si aprirono così, di fatto, le porte al millennio oscuro del Medioevo. Sono innumerevoli le opere che abbiamo perduto per sempre a causa del fanatismo profondo che animò quel periodo: magnifiche statue fatte a pezzi, roghi pubblici di libri, templi devastati, bassorilievi divelti, palazzi rasi al suolo. Dal punto di vista cristiano fu il periodo del «trionfo», ma per chi desiderava restare fedele agli antichi culti pagani e allo stile di vita tradizionale fu invece una sconfitta definitiva, al punto che lo scontro frontale tra la cristianità e il mondo classico che risuona in queste pagine non può non richiamare, fatalmente, le cronache dell¿odierno Medio Oriente. La storica e giornalista Catherine Nixey ci regala un libro che scuote le coscienze e rovescia le prospettive mentre racconta un trionfo di crudeltà, violenze, dogmatismo e fanatismo là dove non pensavamo esistesse.
Condividi
Nel nome della croce. La distruzione cristiana del mondo classico
di Catherine Nixey , Leonardo Ambasciano (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriBOLLATI BORINGHIERI
-
AutoriCatherine Nixey
| EAN | 9788833929699 |
|---|---|
| Collana | Nuovi saggi Bollati Boringhieri |
| Anno | 2018 |
| Argomento | Cristianesimo-Storia acri, Religioni antiche |
| Editore | BOLLATI BORINGHIERI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
¿Nel nome della croce¿ parla dell¿affermazione del cristianesimo nel IV secolo, ma dal punto di vista...
€25,00
€23,75
-5%
Gli storici lavorano con metodo per comprendere quanto di ancora ignoto, sul passato, merita di venire...
€25,00
€23,75
-5%
Sulla collinetta vicino al bosco c'è una casa sempre chiusa. Nella casa sempre chiusa abita Poldo...
€25,00
€23,75
-5%
Mentre metteva in ordine lo studio l'autore ritrova il manifesto della sua prima esposizione fatta quaranta...
di Luca Macchi
€25,00
€23,75
-5%
"I folletti mi dicono che si scrivono sempre nuovi libri su Babbo Natale. Senza dubbio è...
€25,00
€23,75
-5%
Ci sono tre categorie che possono spiegare la cultura contemporanea: il reale, il simbolico e l'immaginazione......
€25,00
€23,75
-5%
Quali elaborazioni teoriche hanno fornito un contributo insostituibile allo sviluppo della sociologia come disciplina scientifica? Su...
€25,00
€23,75
-5%
Questa novena al Natale è particolare perché è incentrata sui personaggi del presepe, riletti e interpretati...
€25,00
€23,75
-5%
Come accaduto per numerose innovazioni tecnologiche, la fotografia non ha avuto un solo "padre". Molte menti,...
€25,00
€23,75
-5%