In offerta!

Neuroetica. La nuova sfida delle neuroscienze

di M. Di Francesco (a cura di) , V. A. Sironi (a cura di)

LATERZA

Disp. immediata

19,00 20,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

La neuroetica è l’ultima frontiera delle neuroscienze: un campo d’indagine legato agli attuali progressi delle conoscenze neuropsicobiologiche e al complesso delle loro implicazioni etiche, legali e sociali. Il termine racchiude in sé due significati: da un lato, ‘etica delle neuroscienze’, cioè la riflessione filosofica che riguarda il trattamento, il potenziamento e la manipolazione del cervello umano; dall’altro, ‘neuroscienze dell’etica’, vale a dire la possibilità di analizzare come il cervello prende decisioni, qual è la neurobiologia, ossia i fenomeni biologici del sistema nervoso che attengono alla ‘credenza’ e in cosa consiste il substrato neuronale della rappresentazione dei valori e della fede stessa. Questo è il primo volume della serie “I nodi della medicina”, dedicata ai temi cruciali della medicina di oggi, che si colloca all’interno della collana “Storia della medicina e della sanità” per sottolineare come la prospettiva storica sia una premessa indispensabile per la corretta comprensione delle tematiche dibattute e per l’esatto inquadramento delle diverse prospettive di analisi dei problemi. Essa nasce principalmente con l’intento di fornire adeguati strumenti critici di discussione e per consentire un confronto aperto e articolato in una prospettiva interdisciplinare.

EAN 9788842096870
Collana Storia della medicina e della sanità
Anno 2011
Argomento Bioetica, Neurobiologia linica
Editore LATERZA

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

20,00 19,00

-5%

20,00 19,00

-5%

20,00 19,00

-5%

20,00 19,00

-5%

20,00 19,00

-5%