In offerta!

Ninfa e musa. Un secolo del femminile nell’arte. Catalogo della mostra (Roma, 21 febbraio-13 marzo 2025)

di Daniela Fonti (a cura di)

GANGEMI

Disp. immediata

23,75 25,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Un viaggio affascinante attraverso l’arte italiana dal XIX al XX secolo, che riscopre il ruolo e la rappresentazione della donna nelle arti visive. Dal mondo antico alle avanguardie del Novecento, l’opera racconta l’evoluzione della figura femminile nella pittura e nella scultura, mostrando come le artiste e gli artisti abbiano progressivamente restituito alla donna la sua complessità umana, sociale e interiore. Protagoniste sono le grandi correnti artistiche italiane: dai Macchiaioli al Futurismo, dalla Scuola Romana al Novecento, fino alle soglie della Seconda guerra mondiale. Un percorso che attraversa ritratti, scene di vita domestica, rappresentazioni simboliste e metafisiche, dove emerge una donna ora icona di bellezza, ora soggetto di profonda indagine psicologica. Il libro svela come l’arte abbia raccontato i mutamenti della condizione femminile: dal ruolo tradizionale di moglie e madre, fino all’emergere di una nuova consapevolezza, tra aspettative sociali, desideri personali e tensioni moderne. Un viaggio visivo e intellettuale che restituisce dignità e complessità al femminile nelle arti italiane.

EAN 9788849252637
Anno 2025
Argomento Cataloghi di mostre e specifiche collezioni, Storia dell'arte e stili artistici: dal 1800 al 1900, Storia dell'arte e stili artistici: dal 1900 in poi, STORIA DELL'ARTE: STILI ARTISTICI, Studi sui generi: donne
Editore GANGEMI

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

25,00 23,75

-5%

25,00 23,75

-5%

25,00 23,75

-5%