E se tutto ciò che sappiamo sulla sicurezza fosse falso? Questo l’interrogativo a cui ci pone davanti il libro, nella sua stringente analisi sulle politiche antiterrorismo adottate dalle principali potenze occidentali a partire dall’ll settembre 2001. Sottoposta ai controlli di adeguatezza, necessità e proporzionalità, comunemente impiegati dalle grandi corti costituzionali e internazionali, la maggior parte dei provvedimenti contro il terrorismo si rivela infatti inutile o controproducente. La stessa irrazionalità, del resto, pervade anche la maggior parte delle opinioni correnti in tema di emergenza, ordine pubblico e legittima difesa.
Condividi
Non c’è sicurezza senza libertà. Il fallimento delle politiche antiterrorismo
di Mauro Barberis
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2017
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriMauro Barberis
| EAN | 9788815271631 |
|---|---|
| Collana | SAGGI |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Sicurezza sociale, Terrorismo |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
E se tutto ciò che sappiamo sulla sicurezza fosse falso? Questo l'interrogativo a cui ci pone...
€13,00
€12,35
-5%
Tesi fondamentale del libro è che la vera genialità del Moderno è consistita non nel progettare...
€13,00
€12,35
-5%
La letteratura per l'età infantile e adolescenziale è per sua stessa natura disciplina di confine, complessa...
€13,00
€12,35
-5%
Quando pensiamo alla Terra, fatichiamo a immaginarla diversa da come la conosciamo. In realtà il nostro...
€13,00
€12,35
-5%
Livia Ghellè, una biologa in pensione ai ferri corti con la vita, una mattina si trova...
€13,00
€12,35
-5%