In offerta!

Nuove regole del lavoro dopo il jobs act (Le)

di M. Tiraboschi (a cura di)

GIUFFRE' EDITORE

Disp. immediata

63,65 67,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

I contributi raccolti nel commentario, aggiornati alle disposizioni della legge di stabilità per il 2016, mirano a fornire una interpretazione sistematica e critica delle novità introdotte dai decreti attuativi della legge delega n. 183/2014 denominata Jobs Act. Rivolto ad esperti, avvocati, consulenti, operatori, studenti e ricercatori, il volume offre al lettore le coordinate teorico-ricostruttive e le più essenziali linee di indirizzo pratico-operative necessarie per comprendere i trend evolutivi del mercato del lavoro e per assimilare e gestire le novità legislative del Jobs Act in raccordo con le disposizioni della legge di stabilità di cui il commentario tiene ampiamente conto. Dalla flessibilità in entrata, con la deregulation del contratto a termine e il riordino delle tipologie contrattuali, a quella in uscita, con il superamento dell’articolo 18 per i neoassunti, passando per la riscrittura dell’articolo 2103 del codice civile, fino alle misure in materia di politiche attive e passive, l’analisi dell’intera gamma degli istituti del mercato del lavoro si caratterizza per l’aggiornamento rispetto ai contenuti della manovra finanziaria, che includono la proroga dello sgravio contributivo per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, una disciplina tributaria specifica per la promozione del welfare aziendale e l’incentivazione della contrattazione decentrata, nonché le misure per il rifinanziamento degli ammortizzatori in deroga.

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino