Viviamo in un’epoca in cui duecento milioni di fotografie vengono realizzate ogni ora. La maggior parte poi viene caricata online, modificata, condivisa, archiviata nella marea infinita del visibile e del registrato insieme a miliardi di immagini generate da intelligenze artificiali addestrate sullo stesso repertorio del già visto. Nel 1840, un anno dopo l’invenzione della fotografia, il pittore Paul Delaroche esclamò: «D’ora in poi, la pittura è morta». La fotografia era più veloce, economica e realistica: la sua invenzione emancipò i pittori dalla realtà , aprendo la strada a tutte le forme dell’arte futura. Oggi i fotografi si trovano di fronte alla stessa prova affrontata dai pittori quasi due secoli fa. Possono essere altrettanto radicali? Possono fare in modo che la fotografia continui a essere un testimone credibile del reale? L’immagine fotografica può trasformarsi in qualcosa di prima impensabile? Fred Ritchin scrive un’analisi lucida e documentata sul destino della fotografia nell’epoca dell’intelligenza artificiale. L’occhio sintetico è uno strumento imprescindibile per interpretare criticamente il nuovo contesto visivo contemporaneo.
Condividi
Occhio sintetico. La trasformazione della fotografia nell’era dell’intelligenza artificiale (L’)
di Chiara Veltri (a cura di) , Fred Ritchin
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriChiara Veltri (a cura di)
| EAN | 9788806269494 |
|---|---|
| Collana | Piccola biblioteca Einaudi |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Attrezzatura e tecniche fotografiche, Fotografia digitale: guide per gli utenti e i consumatori, FOTOGRAFIA E FOTOGRAFI, Intelligenza artificiale |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Viviamo in un'epoca in cui duecento milioni di fotografie vengono realizzate ogni ora. La maggior parte...
€26,00
€24,70
-5%
Apparso nel 1934, questo libro riassume nel modo più completo i principi letterari maturati da Pound...
di Ezra Pound
€26,00
€24,70
-5%
Qual è il ruolo dell'architetto nell'epoca di passaggio che stiamo vivendo? La situazione attuale rende incerto...
€26,00
€24,70
-5%
€26,00
€24,70
-5%
Le voci di centocinquanta testimoni, tra poeti, viaggiatori, filosofi, esploratori, eruditi, pellegrini, avventurieri di ogni nazionalità ...
€26,00
€24,70
-5%
Nel suo lavoro Carlo Carotti - cinefilo di valore nonché studioso di storia contemporanea - si...
€26,00
€24,70
-5%
"America" è un racconto parallelo per immagini e parole, uno viaggio nella terra della cultura pop....
€26,00
€24,70
-5%