Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento il progresso scientifico e tecnologico modificò radicalmente la vita quotidiana dei popoli occidentali. L’arte, naturalmente, non poteva non essere coinvolta in simile cambiamento. Il critico berlinese Walter Benjamin fu tra i primi e più acuti indagatori di tale fenomeno. Nei suoi saggi il filosofo intravede e teorizza la nuova funzione e la nuova natura dell’opera d’arte, che da capolavoro dal valore puramente estetico avvolto da un’aura quasi magica, grazie ai nuovi media tecnologici, capaci di diffonderla indefinitamente su scala planetaria, assume un ruolo politico e sociale, come già stava emergendo nella fotografia, nei film di Ejzenstejn e Chaplin e come si preparava a fare la radio. Nell’introduzione Giulio Schiavoni, autore della limpida traduzione, guida il lettore nel percorso critico e ideologico dell’autore.
Condividi
Opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica e altri saggi sui media (L’)
di Giulio Schiavoni (a cura di) , Walter Benjamin
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2013
-
EditoriRIZZOLI
-
AutoriGiulio Schiavoni (a cura di)
| EAN | 9788817063296 |
|---|---|
| Collana | BUR Classici moderni |
| Anno | 2013 |
| Argomento | Estetica, Opere d'arte tappezzerie e quilt (trapunte) |
| Editore | RIZZOLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento il progresso scientifico e tecnologico modificò radicalmente la...
€11,00
€10,45
-5%
Letture, esercizi e giochi intelligenti per trascorrere un'estate divertente Parti per il campo estivo sul lago...
€11,00
€10,45
-5%
La Serva di Dio Carolina Beltrami (1869-1932), Fondatrice delle Suore Immacolatine di Alessandria, si offrì a...
€11,00
€10,45
-5%
Il libro narra l'ascesa e il crollo del Terzo Reich da Norimberga a Norimberga, ovvero il...
€11,00
€10,45
-5%
Il volume raccoglie i frutti di una ricerca, promossa da Caritas Italiana, da "Famiglia cristiana" e...
€11,00
€10,45
-5%
Dopo la sua opera Ho ascoltato il silenzio. Diario da un monastero trappista, opera che si...
€11,00
€10,45
-5%
€11,00
€10,45
-5%
Nella teoria dell'argomentazione si chiama "avvelenamento del pozzo" la procedura di delegittimazione che investe tutto ciò...
€11,00
€10,45
-5%
Nella cultura ebraico-cristiana, Dio è solitamente pensato e descritto come maschio. Anche il mistero della Trinità...
€11,00
€10,45
-5%