Nel XVI secolo, i protestanti riformati – in primis nella Ginevra di Calvino, ma anche nella Francia ugonotta, a Londra o Berna – attuano una completa riorganizzazione del tempo, interiorizzandone una concezione originale e applicando un’etica nuova allo svolgimento delle loro giornate. Restrizioni d’ordine spirituale regolano rigorosamente il loro rapporto con il tempo, concepito innanzitutto in relazione a Dio, del cui uso dovranno rendere minuziosamente conto.
Condividi
Ordine del tempo. L’invenzione della puntualità nel XVI secolo (L’)
di L. Maggi (a cura di) , Max Engammare
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriCLAUDIANA SRL
-
AutoriL. Maggi (a cura di)
| EAN | 9788868980283 |
|---|---|
| Collana | Studi storici. Saggi |
| Anno | 2015 |
| Argomento | Protestantesimo e chiese protestanti |
| Editore | CLAUDIANA SRL |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nel XVI secolo, i protestanti riformati - in primis nella Ginevra di Calvino, ma anche nella...
€28,00
€26,60
-5%
In questo breve saggio Umberto Curi, fra i più apprezzati filosofi italiani, riflette sulla sostanza dei...
di Umberto Curi
€28,00
€26,60
-5%
Cos'è l'Europa? La definizione più azzeccata l'ha data Jacques Delors: l'Europa è ¿un oggetto politico non...
€28,00
€26,60
-5%
Tra tutte le età della vita, l'adolescenza è quella più facilmente oggetto di studio e dibattito....
€28,00
€26,60
-5%
Molly Lauck, giovane e carina, viene uccisa con un candito al cianuro nella casa di mode...
€28,00
€26,60
-5%
«Degli anni speciali dell'infanzia, quando trascorrevo le estati sul lago o in campagna, conservo ancora l'immagine...
di Marco Bay
€28,00
€26,60
-5%