Il paese dei cantautori è fatto di parole, musica e media. Questo volume racconta il passaggio da un’Italia pre-moderna innamorata della melodia a quella fatta di frammenti e loop della contemporaneità: i cantautori hanno accompagnato questi cambiamenti assicurando quel sogno di autenticità e integrità che sembra andare perso nel flusso del pop digitale. I profili individuati danno conto di un ampio ventaglio di figure che vanno dai mostri sacri della grande stagione “classica” del cantautorato, come Vecchioni, De Gregori, Dalla e De André, anche nelle varianti storiche della cultura napoletana, Daniele e Gaetano, alla proposta al femminile, con Nannini, fino al territorio di confine del gruppo rock demenziale, con gli Skiantos. Si aprono infine al contemporaneo, con esperienze significative quali La Rappresentante di Lista e Iosonouncane. Le analisi approfondiscono aspetti che vanno dalla qualità della scrittura, all’analisi musicologica, e in particolar modo agli impatti sociali e alla presenza nei media dei diversi protagonisti scelti.
Condividi
Paese dei cantautori (Il)
di Elena Mosconi (a cura di) , Massimo Locatelli (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriElena Mosconi (a cura di)
| EAN | 9791222300498 |
|---|---|
| Collana | Eterotopie |
| Anno | 2024 |
| Argomento | Musica classica del 20. Secolo e contemporanea, Singoli compositori, musicisti, band e gruppi musicali, Teoria della musica e musicologia |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il paese dei cantautori è fatto di parole, musica e media. Questo volume racconta il passaggio...
€20,00
€19,00
-5%
In quest'opera, cui si riconoscono vere caratteristiche di un «classico» del pensiero cristiano, Charles Moeller, studioso...
€20,00
€19,00
-5%
Chi è lo "straniero"? Perché ci imbarazza e ci interroga? Perché ci spaventa e ci attrae?...
di Umberto Curi
€20,00
€19,00
-5%
I bambini hanno un vero talento per le domande impossibili: perché il mare è salato? Quant'è...
€20,00
€19,00
-5%
«Il progetto vocazionale di madre Serafina può ben essere sintetizzato in una frase che ella di...
€20,00
€19,00
-5%
Per papa Francesco Eva è stata vittima di una fake news uscita dalla bocca del serpente....
€20,00
€19,00
-5%
Queste pagine ripercorrono le stagioni dell'opera poetica di Sereni (1913-1983), alla luce della meditazione etica e...
€20,00
€19,00
-5%
Come "annunciare" Gesù nelle primissime fasi di vita del bambino? Un sussidio per i genitori con...
€20,00
€19,00
-5%