In offerta!

Paradossi della fiducia. Scelte razionali e dinamiche interpersonali (I)

di Vittorio Pelligra

IL MULINO

Disp. immediata

22,33 23,50

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Le società che, più di altre, sono state in grado di costruire e sviluppare norme e legami fiduciari, dalla condivisione di cibo tra i cacciatori-raccoglitori fino alle transazioni informatiche delle moderne economie “dot.com”, sono riuscite a innescare processi di sviluppo non solo economico, ma anche politico e sociale. Senza fiducia precipiteremmo in una condizione molto simile allo stato di natura hobbesiano, dove non esistono “arti, né lettere, né società”, dove domina “la continua paura ed il pericolo di una morte violenta”. Fidarsi significa innanzitutto instaurare una relazione interpersonale e, nell’ambito di essa, operare congiuntamente per il miglioramento dello “status quo”. Ma a tale possibilità fa da naturale contraltare il rischio legato al tradimento della fiducia. Fidarsi vuol dire rischiare, ma implica anche indurre gli altri ad essere più affidabili. Qui sta il paradosso: fidarsi significa ridurre il rischio del tradimento. Questo volume esplora attraverso l’analisi economica, con incursioni nei territori della filosofia, della storia delle idee e della psicologia, la rilevanza di tale paradosso per la comprensione e la regolazione dei fenomeni economici e sociali in genere.

EAN 9788815118363
Collana SAGGI
Anno 2007
Editore IL MULINO

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

23,50 22,33

-5%

23,50 22,33

-5%

23,50 22,33

-5%

23,50 22,33

-5%

23,50 22,33

-5%

23,50 22,33

-5%

23,50 22,33

-5%

23,50 22,33

-5%

23,50 22,33

-5%