La natura rappresentativa e le sue funzioni rendono il Parlamento italiano uno straordinario punto di osservazione della vita sociale e politica del nostro Paese. Per conoscere meglio questa istituzione e, soprattutto, per rispettarla, è importante divulgare la sua storia e la sua natura di “biblioteca”. Il Parlamento è (anche) una biblioteca perché è un grande collettore di documenti e informazioni. Oggi i numerosi siti web che fanno capo alle due Camere stanno diventando un serbatoio sterminato di dati e di documenti testuali e un potente strumento di comunicazione. Ai siti web si aggiungono le biblioteche parlamentari e gli archivi storici. Il volume vuole essere una guida a questo multiforme patrimonio in continuo aggiornamento.
Parlamento è (anche) una biblioteca. Guida all’informazione parlamentare (Il)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788893574334 |
|---|---|
| Collana | I saggi |
| Anno | 2022 |
| Argomento | BIBLIOTECONOMIA E SCIENZA DELL'INFORMAZIONE, Costituzione: Governo e Stato, Struttura e processi politici |
| Editore | EDITRICE BIBLIOGRAFICA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino