Lo studio della lingua italiana ha a lungo privilegiato la dimensione letteraria. Eppure la riflessione sui linguaggi specialistici e settoriali tocca questioni fondamentali per la società , quali l’accesso di tutti alle diverse forme del sapere, il predominio dell’inglese nell’era della globalizzazione e, in taluni settori, il pericolo per la sopravvivenza stessa dell’italiano come lingua di cultura. Anche in prospettiva diacronica lo studio di tali linguaggi offre risposte inedite, ad esempio sulla questione del ruolo unificatore e nella diffusione dell’italofonia svolto da linguaggi quali quello aziendale-industriale, tecnico-scientifico o burocratico-amministrativo. A distanza di quasi mezzo secolo dalla pietra miliare del libro curato da Gian Luigi Beccarla («I linguaggi settoriali in Italia», 1973), questo volume si propone come una nuova messa a fuoco di questioni sorte negli ultimi decenni: la disseminazione delle diverse forme del sapere, il colmarsi del divario tra cultura umanistica e scientifica, i mutamenti nelle lingue del diritto, della medicina, dell’economia ecc., il nuovo prestigio assunto dai linguaggi specialistici come modello di comunicazione formale, il confronto con le altre lingue europee. Premessa di Gian Luigi Beccaria.
Condividi
Parole nostre. Le diverse voci dell’italiano specialistico e settoriale
di Beccaria Gian Luigi (a cura di) , Jacqueline Visconti (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriBeccaria Gian Luigi (a cura di)
| EAN | 9788815285454 |
|---|---|
| Collana | PERCORSI |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Linguaggio e altri sistemi di comunicazio, Professioni a (PNL) |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Lo studio della lingua italiana ha a lungo privilegiato la dimensione letteraria. Eppure la riflessione sui...
€17,00
€16,15
-5%
Il volume è una guida completa sul commercio elettronico, di cui in particolare esamina il regime...
€17,00
€16,15
-5%
La scuola dell'infanzia non è solo un luogo di apprendimento per bambini e bambine, ma un...
€17,00
€16,15
-5%
€17,00
€16,15
-5%
L'individuazione della pista epistemologica che orienta l'escatologia di Hans Urs von Balthasar è lo scopo prioritario...
€17,00
€16,15
-5%