Una riflessione a carattere pedagogico, ma dal respiro storico, antropologico e culturale, grazie al quale la “questione meridionale” viene riconsiderata muovendo dalle radici profonde e di lunga durata che contraddistinguono il Sud d’Italia inserito nella più ampia cornice mediterranea, intrisa di mondi culturali e di valori (occidentali) transitati poi in tutta Europa. La naturale multiculturalità del Mediterraneo può essere orientata verso una interculturalità rispettosa della diversità . Lo sguardo pedagogico mediterraneo è intriso delle eredità culturali dell’antica Grecia, della romanità , della scienza arabo/islamica, della intelligenza vivace e propositiva federiciana, della sacralità spagnoleggiante, della razionalità di matrice francese. “Paideia”, “scepsi”, “tradizione”, “memoria”, “storia” sono le parole chiave di una pedagogia che vuol proporsi come modello per un’educazione basata su un’antropologia dell'”umano troppo umano” in antitesi con il post-umano, oggi dilagante e vincente. Prefazione di Cosimo Laneve.
Condividi
Pedagogia mediterranea
di Cosimo Laneve (a cura di) , Riccardo Pagano
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriMORCELLIANA
-
AutoriCosimo Laneve (a cura di)
| EAN | 9788828401186 |
|---|---|
| Collana | Pedagogia |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Pedagogia |
| Editore | MORCELLIANA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Una riflessione a carattere pedagogico, ma dal respiro storico, antropologico e culturale, grazie al quale la...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
Oggetto di questo libro è la crisi profonda della politica contemporanea, ma anche delle filosofie che...
€18,00
€17,10
-5%
Mai come oggi la nozione di persona costituisce il riferimento imprescindibile di tutti i discorsi -...
€18,00
€17,10
-5%
Questo diario, nato da molti viaggi in Mali, tenta di analizzare il curioso gioco di specchi...
di Marco Aime
€18,00
€17,10
-5%
Uno degli antropologi più noti nel panorama italiano riesce a comunicarci il volto sfaccettato e ambiguo...
di Marco Aime
€18,00
€17,10
-5%