La storia del radicarsi del paradigma pedagogico dell’esclusione in Occidente è in larga misura da farsi. Così anche il divenire di quello dell’inclusione, che non è integrazione e adattamento, ma coscienza della costitutiva eterogeneità degli esseri umani in pari dignità. Tutto ciò è ancora da comprendere, nelle maglie di una società che non smette di creare, come ricordava Maria Montessori nelle sue conferenze sull’educazione alla pace, la giustificazione della supremazia e le proposte pedagogiche che l’avvalorano. Ricercatori appartenenti a differenti ambiti disciplinari si sono confrontati con una questione cruciale per l’analisi pedagogica in ottica diacronica: le modalità tramite cui, nel corso dei secoli, si sono esplicate le forme dell’esclusione e dell’inclusione che hanno strutturato, e strutturano, i processi formativi e i percorsi identitari, tra aspetti formali, non formali e informali, tra riflessioni ed esperienze, tra proposte e realizzazioni, tra filosofia e storia dell’educazione. Contributi di: Rita Casale, Monica Ferrari, Giuditta Matucci, Matteo Morandi, Maurizio Piseri, Serge Tomamichel, Yves Verneuil, Davide Zoletto.
Condividi
Pedagogie dell’esclusione. Pedagogie dell’inclusione
di Matteo Morandi (a cura di) , Monica Ferrari (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriMORCELLIANA
-
AutoriMatteo Morandi (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La storia del radicarsi del paradigma pedagogico dell'esclusione in Occidente è in larga misura da farsi....
€15,00
€14,25
-5%
1924. L'inglese George Mallory e il suo compagno di cordata Andrew Irvine si apprestano a un'impresa...
€15,00
€14,25
-5%
«Chi brucia i libri finisce presto o tardi per bruciare gli uomini» (Heinrich Heine). Hitler inaugura...
€15,00
€14,25
-5%
Ritratti di importanti personalità che da protagoniste hanno lasciato un'impronta significativa lungo i sentieri della storia...
€15,00
€14,25
-5%
Nella vicenda storica ci sono delle date che assumono un significato particolare, poiché segnano un punto...
€15,00
€14,25
-5%