Henri Maldiney è uno dei maggiori filosofi francesi del Novecento. Ha introdotto in Francia la fenomenologia di Husserl, Heidegger e Binswanger, accanto a precursori come Lévinas, Merleau-Ponty, Sartre. Ha esercitato una durevole influenza su almeno due generazioni di intellettuali, artisti, poeti e psicoanalisti. Questo volume costituisce in Italia il primo documento di qualche ampiezza sulla sua ricerca filosofica, ancora in corso e in larga parte ancora da scoprire. Ricerca al cui centro si staglia un duplice enigma: per un verso l’uomo è l’essere capace di arte; per un altro, di follia. In gioco, nell’arte come nella follia, è il rapporto decisivo tra l’esistenza e l’evento, l’esperienza e il trauma, la strategia della significazione e la resistenza alla significazione, la progettualità della parola e la difformità irriducibile, la macchia cieca, il vuoto. Se l’arte lavora intorno a quella macchia lasciandone riemergere l’efficacia silenziosa, la potenza imprevedibile, la ricchezza polimorfa, la follia ne incontra invece l’enigma come minaccia estranea e familiare, forza muta ed eloquente, destino indecifrabile e inaggirabile. Le forme dell’esistenza e dell’esperienza tempo e spazio, corpo e mondo, gesto e linguaggio – si rivelano così, nelle analisi di Maldiney, nutrite in uguale misura di rigore filosofico e di riferimenti clinici, altrettante costruzioni sospese sul vuoto dell’evento.
Condividi
Pensare l’uomo e la follia
di F. Leoni (a cura di) , Henri Maldiney
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2007
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriF. Leoni (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Henri Maldiney è uno dei maggiori filosofi francesi del Novecento. Ha introdotto in Francia la fenomenologia...
€19,50
€18,53
-5%
Cesare Pavese esordisce nel 1936, e lo fa con un libro di versi, Lavorare stanca ,...
€19,50
€18,53
-5%
«Un maestro della filosofia contemporanea ci aiuta a spostare lo sguardo per capire di più. Il...
di Remo Bodei
€19,50
€18,53
-5%
Migrazioni, tensioni internazionali, scambi di immagini e di idee disegnano nuovi scenari. Mentre alcune barriere sembrano...
di Marco Aime
€19,50
€18,53
-5%
I leader compassionevoli non sono deboli. Anzi: sono leader consapevoli che hanno capito come rapportarsi con...
€19,50
€18,53
-5%
Il Mediterraneo con la sua millenaria avventura e le sue infinite sventure, le sue brezze ei...
di Franco Mimmi
€19,50
€18,53
-5%
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi¿¿: è questo, forse, il verso più scolpito nell¿immaginario...
€19,50
€18,53
-5%
Bernard Mandeville è stato a lungo interpretato come un mero provocatore, un irriverente osservatore dell'essere umano...
€19,50
€18,53
-5%
€19,50
€18,53
-5%