«Se dovessimo individuare quale sia il motore dell’educazione, esso resta sempre l’inquietudine. Le pagine di questo volume ce lo ricordano. Bergoglio ha sempre esortato gli educatori a non trattare i giovani come recipienti da riempire, ma come individui dotati di sogni, inquietudini e desideri. Un ragazzo “inquieto” – scrive Bergoglio nel 2008 – “è un ragazzo sensibile agli stimoli del mondo e della società, uno che si apre alle crisi a cui va sottoponendolo la vita, uno che si ribella contro i limiti ma, d’altra parte, li reclama e li accetta (non senza dolore), se sono giusti. Un ragazzo non conformista verso i cliché culturali che gli propone la società mondana; un ragazzo che vuole imparare a discutere…”. Dunque, occorre “leggere” questa inquietudine e valorizzarla perché tutti i sistemi che cercano di “acquietare” l’uomo sono perniciosi: conducono, in un modo o nell’altro, al “quietismo esistenziale”. L’educazione autentica stimola i cittadini a scoprire le proprie aspirazioni, rendendoli parte attiva nella costruzione della società. La libertà non può esistere senza la giusta inquietudine, che spinge a esplorare, a desiderare e a spingersi verso nuovi orizzonti». Da questo estratto della Prefazione di Antonio Spadaro si riconosce una possibile, concreta, finalità di questo libro: permettere all’inquieta curiosità pedagogica di ciascuno di interrogare la realtà e il significato di educazione. In questa collettanea si ritrova il frutto di un cammino di ricerca che ha coinvolto i diversi autori in un tempo di ascolto e dialogo con il pensiero e gli scritti di papa Francesco. È il traboccamento di un’itineranza fatta di studio e riflessione, per offrire una geografia per orientarsi, osservare, ascoltare, approfondire, discernere la visione di un pastore in cammino con i popoli e le chiese nel e con il mondo.
Condividi
Pensiero di Papa Francesco in prospettiva educativa (Il)
di Andrea Conficoni (a cura di) , Andrea Pozzobon (a cura di) , Antonio Spadaro (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriSTUDIUM
-
AutoriAndrea Conficoni (a cura di)
| EAN | 9788838253966 |
|---|---|
| Collana | La cultura |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana, Finalità morali e sociali dell'educazione, Leader cristiani e leadership cristiana |
| Editore | STUDIUM |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Se dovessimo individuare quale sia il motore dell'educazione, esso resta sempre l'inquietudine. Le pagine di questo...
€25,00
€23,75
-5%
«Non è agevole intendere correttamente l'avventura creativa di Cintoli, proprio perché occorre ogni volta scavalcare la...
€25,00
€23,75
-5%
Come vivere intensamente ad ogni santa Messa il Sacrificio Eucaristico? Utilizza questo libro, e tutto diventerà...
€25,00
€23,75
-5%
Claude Lanzmann ha vissuto ben più di una vita. Partigiano contro il nazismo a diciassette anni,...
€25,00
€23,75
-5%
Giancarlo Majorino (Milano 1928) è poeta, critico letterario, docente di estetica. Ha fondato e diretto, solo...
€25,00
€23,75
-5%
Come e quando è nato il mondo contemporaneo? Su quali macerie si è eretto? Quali profonde...
€25,00
€23,75
-5%