Nel presente volume si delinea un percorso che non segue gli approcci tradizionali ma tenta di proporre soluzioni originali per intendere sia il compito dei presocratici sia il ruolo dei sofisti, cercando inoltre di rispondere al quesito della nascita delle tre religioni monoteiste in Asia minore. È qui evidente anche l’esclusione, o revisione critica, di etichette famose come “Rinascimento”, “modernità ”, “Romanticismo”, il dissidio tra età contemporanea e postmodernità . Il tutto alla luce di un metodo definito di materialismo storico culturale.
Condividi
Pensiero occidentale dai presocratici al postmoderno. Alla luce del materialismo storico culturale (Il)
di Renato Barilli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriRenato Barilli
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nel presente volume si delinea un percorso che non segue gli approcci tradizionali ma tenta di...
€10,00
€9,50
-5%
€10,00
€9,50
-5%
Nell¿orizzonte della fede in Dio, che chiama tutte le cose all¿esistenza e dona la vita ai...
€10,00
€9,50
-5%
Famiglie, scuole, istituzioni e chiese pongono sempre più al centro della loro attenzione la formazione e...
€10,00
€9,50
-5%