L’ultima parola è un affare di dominio e non interessa la filosofia. Al contrario, il penultimo, come concetto e categoria filosofica, racchiude in sé i tratti della creazione, del costante divenire del pensare, in perenne farsi. Tutto questo sintetizza, secondo Alberto Simonetti, lo stilema del percorso filosofico e storico-filosofico di Gilles Deleuze, analizzato in quest’opera nei singoli corpo a corpo con i grandi classici del pensiero a cui il filosofo parigino ha dedicato fondamentali studi critici. Da Spinoza e Leibniz a Bergson, attraverso Hume e Kant, analizzando Nietzsche fino a pervenire al più contemporaneo Foucault, Deleuze ha mostrato di appartenere di diritto al novero degli storici della filosofia. Ricognizione mai statica né didascalica quella di Deleuze, ma attivo-creativa laddove alla peculiare competenza su autori e temi ha affiancato le tracce della sua riflessione, esperienza affermativa di libertà. Simonetti si pone nel duplice ruolo di archeologo e genealogista al fine di restituire quell’apertura radicale e, al contempo, quell’ansia fondativa che hanno caratterizzato il percorso di Deleuze nelle pieghe del secolo scorso.
Condividi
Penultimo del pensiero. Gilles Deleuze storico della filosofia (Il)
di Alberto Simonetti
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriAlberto Simonetti
| EAN | 9788857552736 |
|---|---|
| Collana | Filosofie |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Deleuze, Gilles, Filosofia-Storia 'educazione |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'ultima parola è un affare di dominio e non interessa la filosofia. Al contrario, il penultimo,...
€24,00
€22,80
-5%
Un volume che ricostruisce il destino dei soldati italiani fatti prigionieri dai sovietici durante la Seconda...
€24,00
€22,80
-5%
Questo contributo al quotidiano lavoro dell'educatore cerca di rispondere al che fare?, interrogativo denso di giustificate...
€24,00
€22,80
-5%
Nel 1975 lo storico dell'arte Leo Hertzberg scopre un ritratto di donna di un artista sconosciuto....
€24,00
€22,80
-5%
Il soldato Mandella è l'eroe riluttante di un conflitto interstellare contro un nemico alieno sfuggente e...
€24,00
€22,80
-5%
L'agente Pendergast sta vivendo un momento di crisi profonda: Constance, la sua pupilla, è partita per...
€24,00
€22,80
-5%
"Roma" non è un "omaggio affettuoso" alla città, un album di ricordi o una cartolina nostalgica,...
di ANDREA MINUZ
€24,00
€22,80
-5%
Maria Simma nacque il 5 febbraio 1915 a Sonntag, in Austria. Molto religiosa, si formò spiritualmente...
€24,00
€22,80
-5%
Il paradigma di "immunizzazione" consiste nell'esigenza sempre più pressante di salvaguardare la vita nel suo nudo...
€24,00
€22,80
-5%
Intenzionalità e competenza. Un binomio inscindibile per governare l¿evento educativo promuovendo, anche nel disabile, itinerari maieutici...
€24,00
€22,80
-5%