“A volte mi succede di paragonare i miei scritti agli archi romani, opere tutto considerato piuttosto singolari, consistenti in due sole colonne che in alto si fondono tra loro: le mie due colonne sono – o almeno io cerco che siano – la verità e la bellezza.” Eugenio Corti Nel corso degli anni continuano a crescere gli studi e le indagini critiche sull’opera di Eugenio Corti. Ne è testimonianza questa raccolta di interventi che riunisce gli Atti delle prime tre edizioni del «Premio Internazionale Eugenio Corti», nato nel 2018 in seno alle iniziative del «Cantiere Eugenio Corti» promosso dal Centro di ricerca «Letteratura e cultura dell’Italia unita» dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con l’importante sostegno dell’«Associazione Eugenio Corti». Alle voci dei critici cortiani più celebri si alternano quelle di giovani studiosi che a loro volta sono stati conquistati dalla forza dei temi del “Cavallo Rosso” e di tutta l’opera cortiana che spazia da “I più non ritornano”, la prima toccante narrazione della ritirata di Russia, all’ultimo racconto per immagini dedicato a “Catone l’antico”. Al centro di questa ricerca profetica ed escatologica, il destino ultimo dell’uomo indagato sotto le specie di verità e di bellezza.
Condividi
Per Eugenio Corti. Atti del Premio Internazionale 2018-2020
di Elena Rondena (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriARES
-
AutoriElena Rondena (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
"A volte mi succede di paragonare i miei scritti agli archi romani, opere tutto considerato piuttosto...
€18,00
€17,10
-5%
Sessualità e culture Editoriale Jean-Hugues Déchaux, La parentela nella società liberale: una questione politica; Kinship in...
€18,00
€17,10
-5%
Il fattore "tempo" nelle Relazioni Internazionali: sul neorealismo di John J. Mearsheimer Davide Ragnolini Alle origini...
€18,00
€17,10
-5%
La felicità si nasconde tra le pieghe invisibili del cuore. C'è un desiderio che accomuna tutti...
€18,00
€17,10
-5%
Non c'è fine alla Guerra dei Cinque Re: alimentato dall'infinita sete di potere di troppi condottieri...
€18,00
€17,10
-5%
Solitudini che si sfiorano senza riconoscersi, ciascuna chiusa nella propria corazza difensiva. Sullo sfondo, il contesto...
€18,00
€17,10
-5%