Al centro delle tre opere di Goldoni qui raccolte sono la ricchezza, le suggestioni, la poesia del mondo popolare. La plebe cittadina ¿ artigiani, gondolieri, venditori ambulanti ¿ è protagonista dei Pettegolezzi delle donne (1751), un concerto di voci di accattivante freschezza, che esalta la vitalità di quel ceto inferiore poco presentabile, secondo i rigidi canoni del tempo, il normale pubblico pagante. Ancora al filone delle commedie popolari appartiene l’amatissimo Campiello (1756), colorita e corale partitura in dialetto in cui il vivace gioco di equivoci e baruffe fra innamorati delusi e comari scatenate nella maldicenza porta alla ribalta umori e caratteri del popolo minuto veneziano. La locandiera (1752), capolavoro di Goldoni, è invece una delle cosiddette commedie di carattere, incentrata sul personaggio di Mirandolina, tra le figure più vivaci mai apparse sulla scena: la scaltra e avvenente tenutaria di una locanda di Firenze, ricorrendo alle armi della seduzione e della malizia, si destreggia irriverente e sicura di sé tra corteggiatori e pretendenti, inedita incarnazione di una femminilità trionfante cui va tutta la simpatia dell’autore.
Condividi
Pettegolezzi delle donne-La locandiera-Il campiello (I)
di Bonino G. Davico (a cura di) , Carlo Goldoni
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2009
-
EditoriVALLARDI
-
AutoriBonino G. Davico (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Al centro delle tre opere di Goldoni qui raccolte sono la ricchezza, le suggestioni, la poesia...
€10,00
€9,50
-5%
A Stella piace avere il controllo su tutto, il che è piuttosto ironico, visto che da...
€10,00
€9,50
-5%
Il volume "Le competenze dell'insegnare. Studi e ricerche sulle competenze attese, dichiarate e percepite", raccoglie i...
€10,00
€9,50
-5%
Quasi paradossalmente le teorie dell'Antropocene stanno riportando l'attenzione sull'uomo, sulla sua "natura" e storia, sul suo...
di Oreste Aime
€10,00
€9,50
-5%
La peste arrivò in Europa nell'ottobre 1347, su una nave proveniente dalla Crimea che attraccò a...
€10,00
€9,50
-5%