La concezione più comune del piacere lo identifica come l’esito di un processo, che soddisfa un bisogno o un desiderio oppure riduce la tensione causata da quello stesso bisogno o desiderio. In questa concezione, il piacere si identifica con uno stato di quiete, e al limite di morte; non sorprende dunque che in Freud il principio del piacere diventi principio del Nirvana e si sposi infine all’istinto di morte. Nella concezione alternativa articolata da Bencivenga sulla scorta di autori come Kant, Hegel e soprattutto Aristotele, il piacere si accompagna invece sempre a un’attività condotta con passione e partecipazione, ed è sempre espressione di vita. Non esiste anzi il piacere, inteso come stato indifferenziato, identico a sé stesso, nelle condizioni più diverse: esistono invece i molteplici piaceri corrispondenti alle molteplici attività perseguite dagli esseri umani: da quelle più elementari, metaboliche, come lo sfamarsi, il dissetarsi o il respirare, a quelle più complesse e sofisticate come il suonare uno strumento o l’immergersi in una riflessione filosofica. L’ontologia del piacere conduce così naturalmente a una sua etica: alla necessità di scegliere fra le occasioni di piacere che ci vengono di volta in volta offerte in modo da privilegiare e promuovere la nostra comune umanità.
Condividi
Piacere. Indagine filosofica (Il)
di Ermanno Bencivenga
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriLATERZA
-
AutoriErmanno Bencivenga
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La concezione più comune del piacere lo identifica come l'esito di un processo, che soddisfa un...
€15,00
€14,25
-5%
Che cos¿hanno in comune Adolf Hitler e Dracula, Maldoror e i personaggi del marchese De Sade,...
€15,00
€14,25
-5%
Lla crescita umana e cristiana ha lo stesso dinamismo progressivo di un seme piantato nella terra....
€15,00
€14,25
-5%
Boris, insigne neuroscienziato newyorkese, si è concesso una "pausa", vale a dire un'amante più giovane, e...
€15,00
€14,25
-5%
Avvento, Natale, Pasqua, Pentecoste. Il Cristianesimo celebra, un anno dopo l'altro, la nascita, la vita, la...
di ANSELM GRUN
€15,00
€14,25
-5%
Il libro racconta della famiglia come di un luogo in cui il cuore (e dunque gli...
€15,00
€14,25
-5%
Mentre legge un discorso in memoria del padre, scomparso pochi anni prima, Siri Hustvedt è vittima...
€15,00
€14,25
-5%
€15,00
€14,25
-5%
L'Etiopia è un Paese immenso e i turisti si trovano davanti a diverse alternative: è possibile...
di Alberto Elli
€15,00
€14,25
-5%
Il particolare momento storico che stiamo vivendo offre all'Italia una duplice sfida: affrontare i suoi gravi...
€15,00
€14,25
-5%