Robert Marteau si pone dinanzi alla pittura con lo sguardo del poeta più che del critico d’arte, mostrando come essa sia “epifania”: manifestazione dell’eterno, soglia dell’essere in cui “si mantiene senza inizio né fine la Creazione”. Di tale epifania è simbolo la luce, cifra pittorica che fa da sfondo alle opere degli artisti cui dà voce: Hals, Rembrandt, Vermeer, Chardin, Goya, Ingres, Corot, Monet. Pagine che conducono nel vivo di quell’esperienza spirituale quale è l’arte intesa come ricerca di senso, e ci invitano a custodirne il mistero più che a darne spiegazione. Ecco la “classicità ” dell’arte, di cui parla in Appendice Francois Fédier: rispondere a una chiamata, una vocazione, un’ispirazione.
Condividi
Pittura come epifania. Otto testimoni dell’eterno
di François Fédier (a cura di) , Henry Marteau , Richard Millet (a cura di) , Stefano Esengrini (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2017
-
EditoriMORCELLIANA
-
AutoriFrançois Fédier (a cura di)
| EAN | 9788837230586 |
|---|---|
| Collana | Estetica |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Pittura |
| Editore | MORCELLIANA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Robert Marteau si pone dinanzi alla pittura con lo sguardo del poeta più che del critico...
€15,00
€14,25
-5%
€15,00
€14,25
-5%
Forse ciò che il Cristo ha vissuto per il mondo, ancora per la salvezza del mondo...
€15,00
€14,25
-5%
L'opera d'arte "è una cosa concreta e tuttavia scaturita dal più eletto livello della dimensione del...
€15,00
€14,25
-5%
Cosa accade quando Vincenzo Malinconico, re dei rimuginatori, si perde definitivamente nel rimuginio? Se sei uno...
€15,00
€14,25
-5%