In offerta!

Pittura di terracotta. Mito e immagine nelle lastre dipinte di Cerveteri. Catalogo della mostra (Santa Marinella, 22 giugno-22 dicembre 2018). Ediz. a colori

di Alfonsina Russo (a cura di) , Rita Cosentino (a cura di) , Rossella Zaccagnini (a cura di)

GANGEMI

Disp. immediata

32,30 34,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Il mondo ideale dell’aristocrazia etrusca di Caere del VI secolo a.C. è racchiuso, tutto, nei preziosi frammenti di terracotta riportati in Italia dal Comando Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale, nell’ambito di complesse indagini. È uno dei recuperi di opere d’arte più significativi degli ultimi decenni per la quantità e soprattutto per la rarità dei reperti, oltre che per la complessità delle scene figurate. Si tratta di una straordinaria serie di lastre dipinte policrome, consistenti in più di mille frammenti, versione etrusca dei greci leukomata, tavole di legno imbiancate e poi dipinte, applicate alle pareti degli edifici e affiancate in fregi continui. L’uso di dipingere su lastre di terracotta è proprio dell’antica Caere, la più filo-ellenica delle città etrusche, collegato all’arrivo di artigiani greci a partire dalle fasi iniziali del VI secolo a.C.

EAN 9788849236323
Collana Arte, Disegno, Rilievo, Design
Anno 2018
Argomento Arte etrusca
Editore GANGEMI

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

34,00 32,30

-5%

34,00 32,30

-5%

34,00 32,30

-5%

34,00 32,30

-5%

34,00 32,30

-5%

34,00 32,30

-5%