Beckett appartiene alla generazione che succede immediatamente a quella di Joyce, Eliot e Pound, dei surrealisti e di Majakovskij: una generazione di poeti e narratori diversissimi ma accomunati dal ruolo che la loro poesia ebbe nel panorama artistico fra le due guerre. Le prime poesie di Beckett, in inglese, risentono di questo clima e di precisi modelli. Ma dopo queste si intravede quello scarto di ulteriore “vocalità ”, quel consegnarsi insomma interamente alle grandi strategie dantesche che non solo diverrà l’emblema della risonante narrativa beckettiana ma che accompagnerà lo svolgersi di una delle esperienze più radicali e definitive del teatro contemporaneo.
Condividi
Poesie
di Samuel Beckett
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2006
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriSamuel Beckett
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Beckett appartiene alla generazione che succede immediatamente a quella di Joyce, Eliot e Pound, dei surrealisti...
€12,80
€12,16
-5%
Cambiamenti climatici devastanti, specie animali estinte, ecosistemi perduti: la vita sulla Terra è ogni giorno più...
€12,80
€12,16
-5%
€12,80
€12,16
-5%
Commento teologico, spirituale e pastorale di tutte le collette feriali del tempo di Quaresima e Pasqua...
€12,80
€12,16
-5%
Teheran, 1978. Nahid conosce Masood la sera in cui viene ammessa all'università di Medicina. Entrambi diciottenni,...
€12,80
€12,16
-5%
Una volta i termini cinema e città evocavano un immaginario chiaro e consolidato. Ora non più....
€12,80
€12,16
-5%