A che cosa serve la letteratura? Qual è la sua funzione? L¿ipotesi di questo libro è che per rispondere occorra allargare lo sguardo. Da un lato la letteratura dev’essere considerata come un caso particolare di uso creativo ¿ «poetico» ¿ della parola: come manufatto verbale non legato a una situazione contingente, qui e ora, e quindi incline a durare nel tempo. Dall’altro, l¿esistenza di usi non immediatamente strumentali del linguaggio si può spiegare soltanto in una prospettiva di lunghissimo periodo, cioè ragionando su come, nel corso della sua evoluzione, il genere umano abbia elaborato strategie di sopravvivenza che lo hanno distinto dagli altri primati. L¿indagine ripercorre le principali tappe della nostra storia evolutiva, insistendo sul principio che ogni innovazione costituisca una risposta a pressioni ambientali, e che superando una difficoltà si possono provocare nuovi squilibri e ulteriori esigenze. La conclusione è che, in ultima analisi, la ragion d¿essere di quello che chiamiamo «letteratura» consiste nelle opportunità che essa fornisce di affinare, corroborare, estendere le nostre competenze sociali.
Condividi
Poetici primati. Saggio su letteratura e evoluzione
di Mario Barenghi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriQUODLIBET
-
AutoriMario Barenghi
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
A che cosa serve la letteratura? Qual è la sua funzione? L¿ipotesi di questo libro è...
€18,00
€17,10
-5%
La Martinella, lo strumento che il Presidente del Senato fa squillare all'inizio o al termine delle...
€18,00
€17,10
-5%
La croce ci pone continuamente davanti agli occhi l'immagine del vero uomo che concilia in sé...
di ANSELM GRUN
€18,00
€17,10
-5%
"Il volume è un prezioso contributo pedagogico di idee e di esperienze per fare dell'educazione un'arte...
€18,00
€17,10
-5%
Il volume intende affrontare la crisi sistemica, socioeconomica e culturale, generata dalla pandemia ed esplorare i...
€18,00
€17,10
-5%
In una società frenetica come quella in cui viviamo, possiamo continuare a considerare il corpo come...
€18,00
€17,10
-5%
La prospettiva pedagogico didattica ermeneutica esistenziale si è andata progressivamente affermando negli ultimi decenni fino ad...
€18,00
€17,10
-5%
€18,00
€17,10
-5%
New England, intorno alla metà del XIX secolo. Cattolico tra i protestanti, orfano accolto appena nato...
di Hannah Tinti
€18,00
€17,10
-5%
Una storia degli italiani alle prese con la guerra, la caduta del fascismo e la divisione...
€18,00
€17,10
-5%