Come rappresentare oggi, con la massima aderenza possibile, la realtà? In che modo i vari linguaggi artistici e i media, vecchi e nuovi, possono restituire un’immagine attendibile dei conflitti sempre più esasperati che animano il nostro presente? Intorno a queste domande inaggirabili ruota questo saggio, attraversando ambiti disciplinari molto lontani tra loro. Si va da Gomorra di Saviano, al quale è dedicata un’analisi serrata, alle celebri fotografie di Abu Ghraib e alle videoesecuzioni in diretta. Le immagini della realtà che ne derivano mostrano un volto inedito, perché vivono di un intreccio sempre più stretto con la finzione, tale da proiettare la realtà in uno spazio vuoto, privo di confini prestabiliti e di rapporti obbligati. È lo spazio nel quale si muovono alcune esperienze di punta del cinema contemporaneo (Herzog, Lynch e Van Sant), come la letteratura degli ultimi decenni (Ballard, DeLillo, Sebald). Resistere alla realtà quotidiana per cominciare ad abitare questo vuoto: ecco la possibilità di costruire un nuove spazio politico, individuale e collettivo, all’altezza dei confini che siamo chiamati a fronteggiare ogni giorno.
Condividi
Politiche dell’irrealtà. Scritture e visioni tra Gomorra e Abu Ghraib
di Arturo Mazzarella
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriBOLLATI BORINGHIERI
-
AutoriArturo Mazzarella
| EAN | 9788833921778 |
|---|---|
| Collana | Temi |
| Anno | 2011 |
| Argomento | Cinema, film, Letteratura contemporanea, Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1900, Mass-media, Studi sui mezzi di comunicazione di massa |
| Editore | BOLLATI BORINGHIERI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Come rappresentare oggi, con la massima aderenza possibile, la realtà? In che modo i vari linguaggi...
€14,00
€13,30
-5%
€14,00
€13,30
-5%
Prima dell'età del Rinascimento e della Riforma, le immagini sacre non erano considerate "arte", ma oggetti...
€14,00
€13,30
-5%
La guida completamente rivista e aggiornata per il secondo quaderno del "progetto Emmaus", che "rinnova gli...
€14,00
€13,30
-5%
Il 2 luglio 1849 Giuseppe Garibaldi deve prendere una decisione difficile. L¿effimera esperienza della Repubblica romana...
€14,00
€13,30
-5%
Max Skinner è un trentenne in carriera nel mondo sempre più difficile della finanza londinese, finché...
€14,00
€13,30
-5%
Spesso si pensa che la musica sia patrimonio esclusivo di chi la studia e la pratica,...
€14,00
€13,30
-5%
Questo volume dedicato a Maria Goretti è il primo della collana "I Santi del Messalino", che...
€14,00
€13,30
-5%