Quali fili invisibili collegano noti e apprezzati professionisti della buona borghesia milanese alle piccole vite circoscritte nel povero periferico complesso delle Torri Zingales? Chi ha ucciso il Cragna al suo esordio come spacciatore? E quel Santino Guardascione con obbligo di firma che si direbbe svanito nel nulla? In tutta la Questura soltanto Melis sa che un mese prima, nell’afosa notte del ferragosto 1989, in una villa deserta e piena di simboli esoterici, un cadavere seduto in poltrona prima c’era e poi non c’era più. E se si aggiunge che ora in quella stessa villa, di morti ammazzati ce ne sono ben due… Ma tutta questa bizzarra indagine ¿ nella quale, fresco di promozione a primo dirigente, Melis si trova a disagio come chi abbia compiuto da subito un passo falso ¿ si muove fra mondi dove le parole sembrano rinviare ad altro. E, sempreché il cadavere scomparso fosse davvero un cadavere, e si trovasse davvero là dove pareva trovarsi, Melis, impegnato ora su un efferato duplice omicidio, non può che concordare con quanto afferma Umberto Eco, puntualmente citato da Fiorenza: «Quando uno tira in ballo i Templari è quasi sempre un matto».
Condividi
Polvere d’agosto. Le indagini di Norberto Melis
di Hans Tuzzi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2019
-
EditoriBOLLATI BORINGHIERI
-
AutoriHans Tuzzi
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Quali fili invisibili collegano noti e apprezzati professionisti della buona borghesia milanese alle piccole vite circoscritte...
di Hans Tuzzi
€14,00
€13,30
-5%
Migrazioni, tensioni internazionali, scambi di immagini e di idee disegnano nuovi scenari. Mentre alcune barriere sembrano...
di Marco Aime
€14,00
€13,30
-5%
I leader compassionevoli non sono deboli. Anzi: sono leader consapevoli che hanno capito come rapportarsi con...
€14,00
€13,30
-5%
Il Mediterraneo con la sua millenaria avventura e le sue infinite sventure, le sue brezze ei...
di Franco Mimmi
€14,00
€13,30
-5%
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi¿¿: è questo, forse, il verso più scolpito nell¿immaginario...
€14,00
€13,30
-5%
Bernard Mandeville è stato a lungo interpretato come un mero provocatore, un irriverente osservatore dell'essere umano...
€14,00
€13,30
-5%
€14,00
€13,30
-5%
L¿evocazione è una categoria espressiva utilizzata fin dall¿età omerica a sostegno del significato delle parole, ma...
€14,00
€13,30
-5%
Quando milioni di cittadini, europei e non solo, la mattina del 24 febbraio 2022 hanno acceso...
€14,00
€13,30
-5%