Alle radici della storia dell’Occidente, in concetti come azione, volontà, potenza, si trova l’alienazione più profonda della verità, ossia l’estremo disfarsi della verità: nel senso in cui ci si libera di una ricchezza rimanendo impoveriti. A questo principio cruciale della filosofia di Emanuele Severino è dedicato questo libro che, parlando di arte, cristianesimo, politica, diritto, economia, mostra in azione l’essenza del nichilismo, il più potente dei meccanismi dell’errare. “Quando si parla di “nichilismo”” scrive l’autore “si intende per lo più il crollo dei valori tradizionali. Inoltre, solitamente, il nichilismo è una crisi soltanto descritta, ossia è presentato come un fatto che accade, ma che sarebbe potuto o potrebbe non accadere.” Queste pagine ci esortano invece a prestare ascolto alla spinta che ha provocato l’inevitabile accadere della resa al nulla. Da Dante e Leopardi fino allo stato-azienda e ai governi tecnici, la riflessione di Severino svela il meccanismo oscuro che culmina nel rovesciamento del mezzo in scopo. Il risultato è un’analisi che porta allo scoperto come lo “scambio delle parti” derivi dall’origine di ogni alienazione del destino della verità e che dimostra – con nuovi scorci e riferimenti – come “la malattia nascosta ‘il culmine dell’errare’ sia la persuasione che le cose siano nulla, e il viverle come un nulla”.
Condividi
Potenza dell’errare. Sulla storia dell’Occidente (La)
di Emanuele Severino
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2014
-
EditoriRIZZOLI
-
AutoriEmanuele Severino
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Alle radici della storia dell'Occidente, in concetti come azione, volontà, potenza, si trova l'alienazione più profonda...
€11,50
€10,92
-5%
La Tutela dei Bambini non è una questione di partito, né di colore politico. Non è...
€11,50
€10,92
-5%
L'industria del cinema e quella della fiction (oltre alla letteratura, che le alimenta con i suoi...
€11,50
€10,92
-5%
€11,50
€10,92
-5%
Giuseppe Galasso è tra i non molti storici italiani che ha sempre affiancato alla ricerca storica...
€11,50
€10,92
-5%
Hai mai sognato un posto tutto tuo, dove raccontarti, sfogarti, esprimere le tue emozioni e riscoprire...
€11,50
€10,92
-5%
"Nel 2009 mi chiesero di tenere una conferenza a Budapest. Su quale argomento? A mia libera...
€11,50
€10,92
-5%
L'opera letteraria di uno dei grandi scrittori del XX secolo riproposta nel primo volume di una...
€11,50
€10,92
-5%