L’attuale tempo di crisi obbliga ad un ripensamento delle categorie portanti del provare a toglierle di dosso un po’ di polvere, e osservare se questa si riveli essere all’altezza dei giorni presenti. Osservare, cioè, se sia possibile servirsi della relazione – e di altre categorie che ad essa s’accompagnano: intersoggettività, comunità, eticità – per leggere ed interpretare la contemporaneità. Si compone così il tema del primato della relazione, tratteggiato da Hegel con un chiaroscuro un po’ delicato e quasi evanescente ma ben rinvenibile sotto la vernice luminosa dell’Assoluto in quanto relazione di relazioni; tema ripreso, ai nostri giorni, dagli studiosi di ontologia sociale, di coscienza collettiva, di intenzioni del noi, di beni relazionali ed economia civile.
Condividi
Primato della relazione. Vie della intersoggettività fra etica ed economia nel tempo storico della crisi (Il)
di Francesco Forlin
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriCITTA' NUOVA DELLA P.A.M.O.M. CITTA' NUOVA
-
AutoriFrancesco Forlin
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'attuale tempo di crisi obbliga ad un ripensamento delle categorie portanti del provare a toglierle di...
€10,00
€9,50
-5%
La guida fornisce un quadro completo per conoscere più a fondo le caratteristiche peculiari dei disturbi...
€10,00
€9,50
-5%
€10,00
€9,50
-5%
Per Tolstoj, Schopenhauer è il più grande filosofo che sia mai esistito perché nessuno come lui...
€10,00
€9,50
-5%
€10,00
€9,50
-5%
Berkeley, Università della California, autunno del 1980. Al culmine della sua carriera di scrittore e dopo...
€10,00
€9,50
-5%
€10,00
€9,50
-5%
Il presente volume vuole contribuire ad un'educazione consapevole che modifichi le decisioni di giovani e adulti...
€10,00
€9,50
-5%
«Un papa fa notizia perché il papa è la notizia», e Francesco fa notizia più di...
€10,00
€9,50
-5%