Gli “anni caldi” del Risorgimento italiano, che portarono poco dopo all’Unità d’Italia, come furono vissuti a Prato e, in parte, nella vicina Firenze. I protagonisti del Risorgimento pratese, visti attraverso le testimonianze che ci hanno lasciato quanti hanno vissuto in prima persona quegli anni turbolenti: soprattutto diari, resoconti e lettere. La cultura pratese dell’epoca e i rapporti con i grandi protagonisti di quegli anni, da Garibaldi a Mazzini a Guerrazzi. Un testo a più mani, scritto da storici e archivisti ma rivolto a un pubblico molto vasto, a chiunque voglia conoscere più da vicino come una piccola città toscana ha vissuto i momenti cruciali della storia italiana. Garibaldi, quindi, non come siamo soliti vederlo nei libri di storia, ma come ce lo ha raccontato il patriota pratese che l’ha aiutato a nascondersi in città per una notte e a fuggire verso Roma; Mazzini come appare attraverso le carte del pratese Pietro Cironi, che con lui era in grande confidenza e che risistemava gli scritti del grande genovese in vista della pubblicazione.
Primavera della democrazia. Il 1849 a Prato e in Toscana (La)
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788864343822 |
|---|---|
| Collana | Lo scaffale della Biblioteca |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Prato-Storia zione, Risorgimento gnante per l'utilizzo in aula |
| Editore | NERBINI EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino