In offerta!

Principio di individuazione (Il)

di A. D'Angelo (a cura di) , Duns Scoto Giovanni

IL MULINO

Disp. immediata

27,55 29,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Le “Quaestiones” di Duns Scoto (1265-1308), qui tradotte e analiticamente commentate, costituiscono la più sistematica e rigorosa indagine sul così detto principio di individuazione che il pensiero occidentale ci abbia tramandato. Il problema concernente la fondazione dell’individualità e il rapporto che essa intrattiene con la natura comune è stato, come è noto, oggetto di ampie dispute nel pensiero medioevale (e non solo). Alla tesi più diffusa nell’ambito dell’aristotelismo scolastico di tendenza tomista, secondo la quale l’individualità è causata dalla ‘materia signata’, Duns Scoto contrappone, argomentandola con la sua proverbiale ‘subtilitas’, quella per la quale l’individuo è tale in virtù di una ‘entitas individualis’ che non è né materia né forma né composto, bensì è ciò grazie a cui sia la materia sia la forma sia il composto sono appunto individuati.

EAN 9788815138071
Collana Annali dell'Istituto italiano per gli studi storici
Anno 2011
Editore IL MULINO

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino