Principio protestante e situazione proletaria è un chiaro esempio di pensiero militante, ovvero di una proposta teoretica impegnata nel difendere un’opzione sociale intollerante all’ingiustizia. Perciò il principio non rimane esterno al dramma della responsabilità, chiamata a destreggiarsi tra cinico realismo e speranza utopica. Tillich opera una critica filosofico-morale che accetta il rischio e l’ambiguità dell’azione politica. Banco di prova di questo esercizio è l’analisi della situazione proletaria, che muove dall’opzione umanistica, da una dottrina dell’uomo che riconosce come originario l’intreccio tra l’autocoscienza della propria singolarità e l’essenziale condizione sociale e politica dell’esistenza.
Principio protestante e situazione proletaria. Testo tedesco a fronte. Ediz. bilingue
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788871054506 |
|---|---|
| Collana | STRUMENTI |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Filosofia occidentale: dal 1900, Protestantesimo e chiese protestanti |
| Editore | GLOSSA S.R.L. |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino