In offerta!

Profili di problematicità della bioetica

di Barbara Troncarelli

EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE

Disp. immediata

28,50 30,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Questo volume consta di alcuni scritti ricompresi entro un insieme concettuale diversificato eppur unitario, ad attestazione della notevole problematicità della bioetica, in quanto espressione interdisciplinare, dilemmatica e articolata di molteplici contenuti nonché di contrapposti versanti, come si evince anche dai temi qui affrontati, quali il corpo, il soggetto, la vita, la morte, le biotecnologie, la tecnoscienza e la rischiosità delle sue applicazioni. Avvertire una simile problematicità permette di cogliere il riduzionismo di tutte le visioni bioetiche unilaterali in cui la realtà nei suoi significati eterogenei, e spesso contraddittori, venga sottoposta a una piatta lettura assolutizzante. Invece, è proprio dalla confliggenza dialettica e dal dubbio dilemmatico, talora irresolubile, che sorge la coscienza come autocoscienza, ovvero la coscienza di una ponderata responsabilità etica e di una doverosità interiore esprimenti, senza dogmatiche chiusure, l’importanza dei princípi di dignità, integrità e indisponibilità della vita, essendo questi gli indispensabili presupposti etico-razionali di una regolamentazione giuridica che, seppur basata sul rispetto dell’autonomia individuale, sia atta a orientare i singoli verso le scelte meno estreme.

EAN 9788849548754
Collana Quaderni della Rassegna di diritto civile
Anno 2022
Editore EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%

30,00 28,50

-5%