Il profumo, in ebraico, indica non solo ciò che la parola esprime, ma anche l’essenza di una realtà. Così le parabole di cui sono disseminati i Vangeli mostrano, ma in modo “velato” il divino. Gesù parlava in parabole per salvaguardare la libertà dell’ascoltatore. Suscitava sensazioni facendo ricorso ad immagini frequentemente lasciate senza conclusione, per permettere a noi di riprenderle in ogni epoca e apportarvi il nostro contributo.
Condividi
Profumo delle parabole (Il)
di Valentino Salvoldi
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriCITTA' NUOVA DELLA P.A.M.O.M. CITTA' NUOVA
-
AutoriValentino Salvoldi
| EAN | 9788831173896 |
|---|---|
| Collana | I Prismi. Saggi |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Vangeli |
| Editore | CITTA' NUOVA DELLA P.A.M.O.M. CITTA' NUOVA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il profumo, in ebraico, indica non solo ciò che la parola esprime, ma anche l'essenza di...
€12,00
€11,40
-5%
Per Tolstoj, Schopenhauer è il più grande filosofo che sia mai esistito perché nessuno come lui...
€12,00
€11,40
-5%
€12,00
€11,40
-5%
Berkeley, Università della California, autunno del 1980. Al culmine della sua carriera di scrittore e dopo...
€12,00
€11,40
-5%
€12,00
€11,40
-5%
Il presente volume vuole contribuire ad un'educazione consapevole che modifichi le decisioni di giovani e adulti...
€12,00
€11,40
-5%
«Un papa fa notizia perché il papa è la notizia», e Francesco fa notizia più di...
€12,00
€11,40
-5%