Quotidianità, straordinarietà, uguaglianza, soggettività: quattro termini che la psicoanalisi ha sovvertito facendo vedere i legami strettissimi che li uniscono. Chi contrappone la straordinarietà alla quotidianità o l’uguaglianza alla soggettività nega la complessità dell’animo umano, adattandosi al tentativo in corso di ridurre l’individuo a macchina biologica o sociale. Questo libro restituisce il senso dell’impresa psicoanalitica, un’impresa letteralmente rivoluzionaria, che ha dischiuso all’umanità prospettive realistiche di emancipazione e libertà. Contro il buonismo dell’analista comprensivo e accogliente o l’implicito catastrofismo di chi vede psicosi dappertutto. Con molti esempi clinici tratti dalla pratica quotidiana, Semi mostra l’inesauribile ricchezza dell’inconscio e la sua alterità irriducibile e selvaggia, presenti in ciascuno di noi. Negare questa dimensione dell’animo umano significa prestarsi a creare un nuovo tipo di schiavo.
Condividi
Psicoanalisi della vita quotidiana. L’umanità è in pericolo?
di Semi Antonio A.
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2014
-
EditoriRAFFAELLO CORTINA EDITORE
-
AutoriSemi Antonio A.
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Quotidianità, straordinarietà, uguaglianza, soggettività: quattro termini che la psicoanalisi ha sovvertito facendo vedere i legami strettissimi...
€14,00
€13,30
-5%
A dieci anni dalla morte di André Gorz (Vosnon, settembre 2007), un volume per ricordare il...
di André Gorz
€14,00
€13,30
-5%
Sulla collinetta vicino al bosco c'è una casa sempre chiusa. Nella casa sempre chiusa abita Poldo...
€14,00
€13,30
-5%
Mentre metteva in ordine lo studio l'autore ritrova il manifesto della sua prima esposizione fatta quaranta...
di Luca Macchi
€14,00
€13,30
-5%
"I folletti mi dicono che si scrivono sempre nuovi libri su Babbo Natale. Senza dubbio è...
€14,00
€13,30
-5%
Ci sono tre categorie che possono spiegare la cultura contemporanea: il reale, il simbolico e l'immaginazione......
€14,00
€13,30
-5%
Quali elaborazioni teoriche hanno fornito un contributo insostituibile allo sviluppo della sociologia come disciplina scientifica? Su...
€14,00
€13,30
-5%
Questa novena al Natale è particolare perché è incentrata sui personaggi del presepe, riletti e interpretati...
€14,00
€13,30
-5%
Come accaduto per numerose innovazioni tecnologiche, la fotografia non ha avuto un solo "padre". Molte menti,...
€14,00
€13,30
-5%