Nel luglio del 1798 l’esercito di Napoleone Bonaparte sbarca in Egitto. L’islam, fino ad allora forte e ricco, si trova a essere facile preda e scopre per la prima volta la potenza dell’Occidente. È in questo scenario che si consuma il primo episodio di jihad moderno: il giovane Soleyman El-Haleby, fervente fedele di Aleppo, assassina il generale Jean- Baptiste Kléber, lasciando un segno nella storia della guerra santa islamica. Da qui, fra emiri e briganti, profeti e assassini, la sfida sanguinosa tra Dio e il mondo continua nel Sudan di fine Ottocento, con il duello tra l’enigmatico Mahdi e il generale Gordon Pascià , simbolo stesso dell’imperialismo britannico; poi prosegue nelle lotte dei tuareg contro il colonialismo francese e italiano, e infine si misura con l’oggi: con al-Qaeda e Osama Bin Laden, il miliardario saudita che ha saputo trasformare il jihad in una vera e propria «multinazionale del terrore», l’Isis e la restaurazione del Regno di Dio attraverso i «demoniaci» strumenti della modernità – internet, comunicazione, armi – e Hamas, che porta nella guerra senza fine per la Palestina non più la rabbia di chi sogna uno stato, ma la micidiale idea della purificazione di ciò che considera l’ultima colonia dell’Occidente. Con uno stile avvincente e il rigore del gran- de giornalismo, Domenico Quirico intreccia eventi e personaggi in un viaggio nel cuore di tenebra dell’estremismo, e insieme demolisce la distinzione fra buoni e cattivi tracciata dalla propaganda dell’uomo bianco, la «banale sceneggiatura di un film in cui il nostro eroe, emblema di civiltà e progresso, si scontra con un fanatico assassino», dimostrando come la guerra santa, in tutte le sue declinazioni, sia stata e continui a essere una forza che modella il destino del mondo.
Condividi
Quattro Jihad. Lo scontro tra islam e Occidente da Napoleone a Hamas (Le)
di Domenico Quirico
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriRIZZOLI
-
AutoriDomenico Quirico
| EAN | 9788817184595 |
|---|---|
| Collana | Saggi italiani |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Rapporti tra religioni diverse, Storia delle religioni, Storia: specifici eventi e argomenti, Studi sull'Islam |
| Editore | RIZZOLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nel luglio del 1798 l'esercito di Napoleone Bonaparte sbarca in Egitto. L'islam, fino ad allora forte...
€19,00
€18,05
-5%
Giulia ha capito che qualcosa tra mamma e papà è cambiato, ma non sa bene cosa,...
€19,00
€18,05
-5%
Questi i temi trattati: La biblioteca di base, Il bibliotecario di base, Le procedure tecniche, L'erogazione...
€19,00
€18,05
-5%
Negli ultimi tempi, in ambito ecclesiale, si sente spesso richiamare la necessità di attivare "processi di...
€19,00
€18,05
-5%
Una mattina Monia non trova più Faraone, il suo gatto. Lo chiama e lo cerca ovunque,...
€19,00
€18,05
-5%
Entra nel fantastico mondo dell'alfabeto, insieme ai personaggi di Richiard Scarry ogni lettera è una storia...
€19,00
€18,05
-5%
Richard Dane, un pacifico corniciaio, ha ucciso un uomo. Non riesce a smettere di sentir rimbombare...
€19,00
€18,05
-5%
Irene Steele ha visto la sua vita apparentemente perfetta andare in frantumi quando il marito, un...
€19,00
€18,05
-5%
In questo testo si indaga lo strato profondo, nascosto e radicalmente misconosciuto della stessa vocazione educativa,...
€19,00
€18,05
-5%
Dagli antichi greci fino ai viaggiatori dell'800, la Sardegna è sempre stata considerata un'isola mitica, florida,...
€19,00
€18,05
-5%