Il volume tratta alcuni grandi e scottanti problemi: il rapporto uomo-ambiente e uomo-animali; la manipolazione da parte della tecnica e in particolare delle biotecnologie; l’oscillazione tra individualismo selvaggio e riduzione del soggetto a relazione sociale; la trasformazione della bipolarità sessuale uomo-donna in una galassia di orientamenti sessuali; la possibile liquidazione dell’umano in nome dell’avvento del post-umano. Non c’è alcuna pretesa di dare risposte definitive, ma solo la speranza di far prendere coscienza di alcuni interrogativi, come punto di partenza per elaborare nuove prospettive, nella direzione di un possibile umanesimo “in Gesù Cristo”.
Condividi
Quel che resta dell’uomo. È davvero possibile un nuovo umanesimo?
di Giuseppe Savagnone
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriCITTADELLA
-
AutoriGiuseppe Savagnone
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il volume tratta alcuni grandi e scottanti problemi: il rapporto uomo-ambiente e uomo-animali; la manipolazione da...
€14,80
€14,06
-5%
Quando manca la virtù, il vizio che si comporta con decenza e con riguardo può servire...
€14,80
€14,06
-5%
Convocato da papa Pio IX, il Concilio Vaticano I si riunì dal dicembre 1869 al luglio...
€14,80
€14,06
-5%
Distesa infinita di blu, di verdi, di azzurri; e di rossi e di viola quando il...
di Pontificio istituto liturgicoSant'Anselmo (cur.) (a cura di)
€14,80
€14,06
-5%