Possiamo davvero dirci europei? Forse mai come ai giorni nostri, in cui prende corpo la nuova Costituzione, questi interrogativi appaiono urgenti. E tuttavia, come sottolinea Giovanni Reale, forse mai come oggi essi risultano elusi. Se non si vuole ridurre l’Europa a una pura sfida politica o economica, bisogna avere il coraggio di gettare lo sguardo sull’origine della nostra storia, sulla possibilità di rinnovare l’uomo europeo, facendo vivere in forma nuova le sue radici culturali e spirituali. Poiché, come ebbe a dire Max Scheler, “mai e in nessun luogo i semplici trattati hanno creato una comunità, al massimo essi la esprimono”. Giovanni Reale è tra i massimi studiosi italiani di filosofia antica.
Condividi
Radici culturali e spirituali dell’Europa. Per una rinascita dell’«uomo europeo»
di Giovanni Reale
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2003
-
EditoriRAFFAELLO CORTINA EDITORE
-
AutoriGiovanni Reale
| EAN | 9788870788471 |
|---|---|
| Collana | Scienza e idee |
| Anno | 2003 |
| Argomento | Europa-Cultura, Politica-Filosofia |
| Editore | RAFFAELLO CORTINA EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Possiamo davvero dirci europei? Forse mai come ai giorni nostri, in cui prende corpo la nuova...
€18,50
€17,58
-5%
Nella Russia degli anni Trenta, durante il periodo staliniano, un medico sta studiando un vaccino contro...
€18,50
€17,58
-5%
Di famiglia e di educazione la Modernità occidentale si è costantemente interessata nei modi più diversi....
€18,50
€17,58
-5%
Che relazione c'è tra guerra e capitalismo? Storicamente la guerra è stata considerata figlia del capitalismo....
€18,50
€17,58
-5%