Che utilità ha oggi la filosofia e qual è la “specialità” del filosofo nell’epoca della settorializzazione dei saperi? Consapevoli dell’impossibilità di preservare la supremazia della “philosophia prima” in quanto conoscenza del Tutto, negli ultimi due secoli i filosofi occidentali si sono trovati spesso nella condizione di dover giustificare la propria funzione, alleandosi ora con la politica, ora con la storia, ora con la scienza. Tutti questi tentativi sono naufragati di fronte all’incapacità di disciplinare gli eccessi della ragione. Congedate le tentazioni autarchiche, a volte persino imperialiste, e i vari sforzi di mettervi freno, è venuto il momento di riconoscere che l’utilità del pensiero filosofico sta forse proprio nella sua natura eccedente, nel connubio tra l’aspirazione metafisica alla totalità e l’apertura scettica alla complessità dell’esperienza, nel desiderio sconfinato di espansione e inclusione, nell’esigenza di conciliare sintesi e apertura alla varietà dell’esistente. Più che di utilità sarebbe allora opportuno parlare di urgenza della filosofia, in quanto forma di curiosità onnivora, desiderio di sentirsi a casa ovunque, caotica creatività intellettuale. Per saggiare la desiderabilità degli eccessi della ragione si riflette in altrettanti capitoli del libro su dieci questioni centrali non solo della filosofia, ma dell’esistenza.
Condividi
Ragione e i suoi eccessi (La)
di PAOLO COSTA
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2014
-
EditoriFELTRINELLI
-
AutoriPAOLO COSTA
| EAN | 9788807105043 |
|---|---|
| Collana | Campi del sapere |
| Anno | 2014 |
| Argomento | Filosofia contemporanea |
| Editore | FELTRINELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Che utilità ha oggi la filosofia e qual è la "specialità" del filosofo nell'epoca della settorializzazione...
di PAOLO COSTA
€22,00
€20,90
-5%
Guida turistica alla scoperta di Marcianise sotto il profilo storico-artistico.
€22,00
€20,90
-5%
Nel volume sono esposti e messi a confronto i principali risultati di una ricerca PRIN condotta...
€22,00
€20,90
-5%
È la mattina del 17 maggio 1972, e la pistola puntata alle spalle del commissario Luigi...
€22,00
€20,90
-5%
In Città distrutte, fascismo, comunismo, guerra fredda offrono lo sfondo tutt'altro che inerte a sconfitte e...
€22,00
€20,90
-5%