La proposta del “realismo sociologico” è offrire una alternativa alla perdita della realtà della cultura occidentale contemporanea. Si tratta di scoprire la “realtà della realtà”, senza perciò volere in nessun modo garantire la “infallibilità della sua conoscenza”. Solo distinguendo l’ontologia dalla epistemologia, l’essere dalla conoscenza dell’essere, è possibile “salvare” il riferimento ad una realtà indipendente dall’osservatore. Per un realista, il desiderio non è, come diceva Max Horkheimer, il padre del pensiero. Lo è piuttosto la sorpresa che ci sia qualcosa invece che il a. Il realismo sociologico si presenta dunque come un modo di pensare capace di riproporre una ragione “aperta” e “sensibile alla verità”. Contributi di: Andrew Collier, Maurizio Ferraris, Riccardo Prandini, Margaret S. Archer, Pierpaolo Donati, Andrea M. Maccarini, Douglas V. Porpora, Filippo Barbera, Emmanuele Morandi A cura di Andrea M. Maccarini, Emmanuele Morandi, Riccardo Prandini.
Condividi
Realismo sociologico. La realtà non ama nascondersi
di Andrew Collier (a cura di) , Emmanuele Morandi (a cura di) , Maccarini Andrea M. (a cura di) , Maurizio Ferraris (a cura di) , Riccardo Prandini (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2008
-
EditoriMARIETTI EDITORE
-
AutoriAndrew Collier (a cura di)
| EAN | 9788821185687 |
|---|---|
| Collana | I piccoli kaladri |
| Anno | 2008 |
| Argomento | Realismo, Sociologia |
| Editore | MARIETTI EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La proposta del "realismo sociologico" è offrire una alternativa alla perdita della realtà della cultura occidentale...
€22,00
€20,90
-5%
Nei due volumi dell'opera di Richard Longenecker si viene guidati dalla mano sicura di un frequentatore...
€22,00
€20,90
-5%
Studiare le industrie mediali significa analizzare l'insieme di imprese, mercati e modelli di business che generano...
€22,00
€20,90
-5%
Un editore rifiuta il romanzo di uno scrittore: niente di male, se editore e scrittore non...
di Luca Ricci
€22,00
€20,90
-5%
Di famiglia e di educazione la Modernità occidentale si è costantemente interessata nei modi più diversi....
€22,00
€20,90
-5%
Che relazione c'è tra guerra e capitalismo? Storicamente la guerra è stata considerata figlia del capitalismo....
€22,00
€20,90
-5%