Nel corso degli anni, Marc Fumaroli ha studiato e frequentato assiduamente «quella società ideale, e ciò nondimeno reale, che fino alla Rivoluzione francese oltrepassò la geografia politica e religiosa dell’Europa via via umanista, classica, barocca, neoclassica, avendo costantemente l’Antico come patrimonio e oggetto di riflessione», e che «si è essa stessa chiamata per quattro secoli e in tutte le lingue Repubblica delle Lettere». Questo volume raccoglie l’essenziale di quanto egli ha scritto sull’argomento, che proprio grazie a lui è tornato a essere ineludibile in qualsiasi riflessione sulla cultura europea. Nata con la contagiosa passione di Petrarca per far riemergere a forza di scavi il tesoro disperso e sepolto dell’antica humanitas e della sua urbanitas, e sviluppatasi nella Firenze di Marsilio Ficino, «quella società di amici e di uguali» ha attraversato i secoli, trasferendo via via la sua capitale da Firenze a Roma, da Roma a Venezia, e da qui a Aix e a Parigi, che sarà in concorrenza con Londra e Amsterdam. Sulla scorta di quello che Fumaroli definisce «il sublime trattato Del Sublime» – e che indica un solo modo per «sfuggire alla sterilità moderna», per «isolarsi dal proprio tempo di decadenza»: volgersi alle grandi epoche, tornare a quei capolavori del passato «che hanno qualcosa di divino» -, i membri della Repubblica delle Lettere («grandi anime, nate troppo tardi») hanno a lungo costituito, grazie soprattutto allo scambio epistolare, quella che potrebbe essere stata anche l’unica entità sovranazionale felicemente riuscita, «una grande città invisibile e salda».
Condividi
Repubblica delle Lettere (La)
di Frausin Guarino L. (cur.) (a cura di) , Marc Fumaroli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriADELPHI
-
AutoriFrausin Guarino L. (cur.) (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Nel corso degli anni, Marc Fumaroli ha studiato e frequentato assiduamente «quella società ideale, e ciò...
€32,00
€30,40
-5%
€32,00
€30,40
-5%
In un'epoca lontana, il futuro dell'Inghilterra è segnato da una misteriosa profezia: solo chi riuscirà a...
€32,00
€30,40
-5%
«Se dovessimo individuare quale sia il motore dell'educazione, esso resta sempre l'inquietudine. Le pagine di questo...
€32,00
€30,40
-5%
«Non è agevole intendere correttamente l'avventura creativa di Cintoli, proprio perché occorre ogni volta scavalcare la...
€32,00
€30,40
-5%
Come vivere intensamente ad ogni santa Messa il Sacrificio Eucaristico? Utilizza questo libro, e tutto diventerà...
€32,00
€30,40
-5%
Claude Lanzmann ha vissuto ben più di una vita. Partigiano contro il nazismo a diciassette anni,...
€32,00
€30,40
-5%
Giancarlo Majorino (Milano 1928) è poeta, critico letterario, docente di estetica. Ha fondato e diretto, solo...
€32,00
€30,40
-5%
Come e quando è nato il mondo contemporaneo? Su quali macerie si è eretto? Quali profonde...
€32,00
€30,40
-5%